Nuova Polo 2017: prezzi, scheda tecnica e foto della piccola berlina Volkswagen

L'utilitaria tedesca compie 40 anni, ma non li sente.

Nuova Volkswagen Polo
Linee più aggressive per la nuova Polo, modello in commercio da ben 40 anni.

La nuova Polo 2017, rappresentante del segmento B della Volkswagen, arrivò per la prima volta nelle concessionarie nell’ormai lontano 1975. Il modello ha avuto un incredibile successo commerciale, confermato anche dalla quinta generazione, prodotta a partire dal 2009 ed eletta Auto dell’Anno 2010.

La nuova Polo 2017, sorella minore della Golf

Compatta (meno di 4 metri di lunghezza), ma confortevole, la nuova Polo ha lineamenti più aggressivi rispetto al passato che ricordano vagamente quelli della “sorella maggiore” Golf. Il posteriore è caratterizzato da linee nette e geometriche. Sobrie le nervature sulle fiancate. Il frontale è basso e grintoso. Notevole e caratteristico il nuovo tetto panoramico. Ricchissima la dotazione tecnologica, specialmente il sistema di navigazione e il cosiddetto MirrorLink, grazie al quale è possibile accedere alle app di uno smartphone o di un tablet dal display posizionato sulla plancia della vettura. Tre gli allestimenti disponibili: Trendline, Comfortline e Fresh. La nuova Polo GTI è da considerarsi a tutti gli effetti una vettura a parte.

Tanta scelta sotto il cofano

Ricchissima la gamma di motori opzionabili per la nuova Polo. Due i propulsori benzina: 1.0 MPI da 44 kW/60 CV, oppure 55 kW/75 CV, e il 1.2 TSI BlueMotion Technology da 66 kW/90 CV. Altrettanti i diesel: 1.4 TDI da 55 kW/75 CV e 1.4 TDI BlueMotion Technology da 55 kW/75 CV, oppure 66 kW/90 CV. Tutti i propulsori sono conformi alla normativa Euro 6 e hanno consumi contenuti: i benzina impiegano 5 litri di verde per percorrere 100 km (ciclo combinato). Dopo il restyling di metà carriera, la nuova Polo non è più disponibile in versione bifuel, con alimentazione a benzina e GPL. Interessante il cambio automatico a doppia frizione DSG, disponibile a richiesta, che permette di ridurre ulteriormente i consumi e ridurre le già basse emissioni di CO2 (116 g/km).

Nuova Polo 2017, meno di 11mila euro per averla

I prezzi della nuova Polo sono molto competitivi. All’allestimento Trendline è possibile accedere con 10.900 euro, anche se si tratta di un’offerta Volkswagen limitata al mese di febbraio. Il top di gamma, ossia l’allestimento Fresh, con motorizzazione 1.0 MPI costa poco meno di 16.000 euro. Essendo un modello già in commercio dal 2009, è già possibile trovare offerte nel mercato delle auto usate.

Potrebbero interessarti anche:

La classifica delle auto più vendute a Gennaio 2015

Nuova Volkswagen Polo: motore a benzina per la ecologica BlueMotion

Nuova Volkswagen Polo GTI: tutte le caratteristiche del restyling

Articolo precedenteConvergenza gomme: cos’è, a cosa serve e quando andare dal gommista
Prossimo articoloFiat: listino prezzi ufficiali nuova Punto 2016-2017

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here