Peugeot 508 SW 2015: prezzo, dimensioni, opinioni e scheda tecnica

Benzina, diesel ed ibrida, ecco tutto sulla station wagon di gamma alta di Peugeot ha subito un deciso restyling nel 2014.

Peugeot 508 SW

Nata nel 2010 per la sostituzione “contemporanea” sia della poco riuscita ammiraglia 607 e della vettura di fascia medio-alta 407, la 508 ha riscosso da subito un notevole successo, sia nelle diverse versioni berlina che nella configurazione station wagon, subito attestatasi come una delle più riuscite auto della sua categoria.

Con il deciso restyling deliverato nella scorsa estate, la 508 SW ha accentuato ancora di più il carattere elegante ed aggressivo della versione precedente: la nuova calandra è ispirata alla più classica tradizione delle serie 5 Peugeot, dando una idea di maggiore robustezza e plasticità che è in effetti una delle caratteristiche della vettura.

Originali ed eleganti sono anche i gruppi ottici anteriori al LED, caratterizzati dai fari diurni integrati nel fascione anteriore a forma di virgola. L’effetto estetico è indubbiamente di notevole impatto e, caratteristica importante, non è costruito a scapito di praticità e capacità di carico che restano di ottimo livello. Insomma, una vettura a tutto tondo capace anche di prestazioni non banali.

Peugeot 508 SW: dimensioni, allestimenti

Come politica aziendale vuole, la possibilità di diverse combinazioni e configurazioni per la 508 SW sono notevoli, sia in termini di equipaggiamento che di motorizzazioni. A livello di dimensioni, la lunghezza della vettura è di poco inferiore ai 5 metri – 483 centimetri per la precisione – per una larghezza di 186 ed una altezza di 152 centimetri.

Gli allestimenti sono vari: si parte con la 508 SW Active che possiede già una dotazione di serie di tutto rispetto, cui la successiva Business aggiunge in pratica il tetto panoramico ed il navigatore satellitare. Nella Allure ecco il Keyless System fra le dotazioni di sicurezza, mentre le due versioni più “aggressive” sono la GT Line e la GT con cerchi in lega da 18, doppio terminale di scarico e sensori di parcheggio.

Peugeot 508 SW: motorizzazioni

Numerose sono le motorizzazioni previste, sia benzina che diesel oltre al propulsore ibrido, quest’ultimo da 2 litri a trazione integrale permanente (3,8 litri per 100 Km nel ciclo urbano, 4,1 extra-urbano) con possibilità di cambio automatico a sei rapporti. Per i motori a benzina sono disponibili il 1.6 da 165 CV a 6 marce sia manuale (5,8 e 4,8 l/100 km per il ciclo urbano ed extraurbano) o automatico (7,4 e 4,9). Per i diesel disponibili sia il motore 1,6 litri HDI da 115 CV (5,2 e 3,8), sia da 2 litri in diverse versioni, l’HDI da 140 CV o 163 CV (entrambi 6,7 e 4,0) eil BlueHDI da 150 (5 e 3,8) o 180 cavalli (5,6 e 4).

Peugeot 508 SW: prezzi e listino

  • Peugeot 508 SW Active 1.6 THP benzina 165 CV: 30.400 euro
  • Peugeot 508 SW Allure 1.6 THP benzina 165 CV: 33.400 euro
  • Peugeot 508 SW Active 1.6 THP benzina 165 CV EAT6 automatica: 32.100 euro
  • Peugeot 508 SW Allure 1.6 THP benzina 165 CV EAT6 automatica: 35.100 euro
  • Peugeot 508 SW Active 1.6 HDI 115 CV: 30.850 euro
  • Peugeot 508 SW Business 1.6 HDI 115 CV: 32.000 euro
  • Peugeot 508 SW Active 2.0 HDI 140 CV: 31.050 euro
  • Peugeot 508 SW Business 2.0 HDI 140 CV: 32.200 euro
  • Peugeot 508 SW Allure 2.0 HDI 140 CV: 34.050 euro
  • Peugeot 508 SW Business 2.0 BlueHDI 150 CV: 33.600 euro
  • Peugeot 508 SW Allure 2.0 BlueHDI 150 CV: 35.450 euro
  • Peugeot 508 SW Business 2.0 HDI 163 CV: 33.200 euro
  • Peugeot 508 SW Allure 2.0 HDI 163 CV: 35.050 euro
  • Peugeot 508 SW GT Line 2.0 BlueHDI 150 CV: 36.950 euro
  • Peugeot 508 SW Allure 2.0 BlueHDI 180 CV EAT6: 37.900 euro
  • Peugeot 508 SW GT 2.0 BlueHDI 180 CV EAT6: 42.800 euro
Articolo precedenteAuto: le tedesche di lusso più vendute
Prossimo articoloNuova Range Rover Sport 2016: quando uscirà?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here