Nuovo Skoda Kodiaq Scout 2018: ora disponibile in Italia, caratteristiche e prezzi

Variante dalla spiccata vocazione off-road con dotazioni ed estetica specifici

Dopo la première allo scorso Salone dell’auto di Ginevra, è ora disponibile in Italia il nuovo Skoda Kodiaq Scout 2018. Variante dell’apprezzato grande SUV boemo, è sviluppata per enfatizzare la naturale vocazione all’avventura del modello.

Nuovo Skoda Kodiaq Scout 2018, naturalmente off-road

Il primo grande SUV della Casa boema è capace di ospitare fino a 7 passeggeri in un abitacolo. È ai vertici della categoria per abitabilità, grazie a un volume che varia da 720 a 2.065 litri. Il modello enfatizza la naturale vocazione off-road grazie a paraurti specifici con protezioni in colore argento anodizzato e a cerchi in lega da 19” bruniti, di serie. L’estetica prevede cornici dei finestrini e barre al tetto cromate insieme alle calotte degli specchi retrovisori in argento anodizzato. All’interno si riconosce per i sedili in Alcantara e pelle con logo Scout nella parte alta dello schienale.

Equipaggiamenti di serie

Il nuovo Skoda Kodiaq Scout 2018 presenta un equipaggiamento di serie particolarmente completo. Esso prevede i gruppi ottici full LED con AFS (Adaptive Frontlight System), con regolazione dinamica e fari fendinebbia con funzione curvante, i sedili anteriori riscaldabili, i sensori di parcheggio posteriori e anteriori e l’illuminazione interna Ambient Light in 10 colorazioni. Di serie anche il navigatore satellitare Amundsen con display da 8″, USB e connettività Apple, 2 slot per scheda SD, SmartLink+, comandi vocali e servizi di Infotainment Online per 1 anno.

Motorizzazione e prezzi

Disponibile unicamente con trazione integrale 4×4 a controllo elettronico, il modello può essere scelto con motorizzazione 2.0 TDI 150 CV con cambio manuale o DSG a 7 rapporti o 2.0 TDI 190 CV con il solo cambio DSG a 7 rapporti. Per entrambe le motorizzazioni è prevista di serie la funzione Off-road. Nello specifico, interviene sulla regolazione adattiva dell’assetto DCC (opzionale) rendendo più scorrevoli gli ammortizzatori per permettere alle ruote di copiare più agevolmente le asperità. Agisce poi sul sistema antibloccaggio ABS, permettendo il bloccaggio a bassa velocità affinché davanti alle ruote si possa formare una sorta di “cuneo” di terra che frena la vettura. Il nuovo Skoda Kodiaq Scout 2018 è proposto a partire da 37.970 euro per la motorizzazione 2.0 TDI 150 CV 4×4 e a 41.720 euro per la 2.0 TDI 190 CV DSG 4×4.

Articolo precedenteIncidenti stradali per nebbia: l’ausilio della tecnologia LaserAid
Prossimo articoloMobilità elettrica: grande allanza per l’installazione delle colonnine

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here