Mahindra XUV500: il suv vestito di lusso

L'allestimento si unisce alle già note versioni W6 e W8

Si veste di tutto punto la Mahindra XUV500, suv indiano a 7 posti arricchito dalla nuova versione W10. Un allestimento ancora più completo e raffinato.

Mahindra XUV500: Sport ed Entertainment Pack

Alla già ricca dotazione di serie delle già note versioni W6 e W8, la nuova versione W10 aggiunge infatti: tetto apribile ad azionamento elettrico con sistema anti-pinch; pneumatici Toyo Tyres su ruote in lega da 18 pollici di colore antracite diamantato; vetri oscurati; soglie illuminate e personalizzate con il nome della vettura; cornici cromate dei finestrini laterali. Disponibili poi gli esclusivi pacchetti accessori, pensati per coloro che sono maggiormente interessati a contenuti sportivi e tecnologici. Sport Pack comprende infatti ruote in lega, in colore nero, da 18 pollici. Ed una spettacolare verniciatura bicolore (Orange, White, Silver o Red) della carrozzeria, che si sposa con quella Black del tetto. Entertainement Pack propone invece due monitor integrati dietro ai poggiatesta anteriori. Un surplus che non guasta l’impianto audio premium con DAB.

Mahindra XUV500: ruote indipendenti

La nuova versione si affianca alle già note versioni base (W6) e “full optional” (W8), con le quali condivide la meccanica. I modelli della gamma 2017 utilizzano infatti il collaudato 2.200 cc. turbodiesel common-rail tipo m-Hawk da 103 kW (140 CV) con compressore a geometria variabile e funzione Start&Stop. Ad esso è abbinato un cambio manuale a 6 marce. Le sospensioni sono progettate in collaborazione con l’inglese Lotus per un veicolo destinato ad un utilizzo misto in strada ed in fuoristrada. Per ottimizzare il comportamento una soluzione a ruote indipendenti – anteriori a geometria McPherson, posteriori Multi-link – con molle elicoidali, barre stabilizzatrici e ruote in lega leggera (da 17” con disegno a 10 raggi sulle versioni W6 e W8, da 18 pollici di colore antracite diamantato sulla W10). Il controllo elettronico di stabilità (ESP) ed il sistema elettronico anti-ribaltamento di serie contribuiscono alla tenuta di strada.

Mahindra XUV500: trazione anteriore ed integrale

Come la precedente, anche la seconda generazione di Mahindra XUV500 è disponibile sia con trazione anteriore (FWD) che integrale (AWD). Su tutte le versioni troviamo infatti soluzioni sofisticate come: climatizzatore a gestione elettronica; assistenza Intellipark per le manovre di parcheggio; controllo della marcia in discesa; controllo della velocità di crociera; dispositivo anti-arretramento; navigatore satellitare con monitor “touch screen”(versioni W8 e W10); fari orientabili lateralmente; sedile del guidatore regolabile in 8 modi differenti; airbag frontali, laterali ed a tendina più torace (versioni W8 e W10). La carrozzeria è disponibile nei colori Sunset Orange, che si aggiunge ai 6 colori originali,Pearl White, Moondust Silver, Volcano Black, Dolphin Grey, Opulent Purple, Coral Red. Mahindra XUV500 W10 è in vendita in Italia al prezzo di 25.985 euro, nella versione 2WD, e di 27.967 euro, in quella 4WD.

Articolo precedenteBatteria auto quanti ampere: come scoprirlo
Prossimo articoloEsenzione bollo auto 2017: dove, come, sconti concessi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here