Fiat Panda nuova 2017: caratteristiche, foto, prezzi

Le anime da city car e city-suv si fondono.

Fiat Panda nuova 2017

Personalità, praticità e semplicità. Prendi queste qualità, mixale e probabilmente otterrai la Fiat Panda nuova 2017. Un’offerta aggiornata, con due diverse anime e stile ineguagliabile.

Fiat Panda nuova 2017: doppia tonalità

Il design si conferma attuale e improntato alla grande versatilità. Dimensioni invariate: 365 cm di lunghezza, 164 di larghezza e 155 di altezza. Le novità sono rappresentate da due colori della carrozzeria e da due cerchi. Il Rosso Amore pastello evidenza l’animo spigliato della city car mentre il Grigio Colosseo metallizzato, con le sue moderne sfumature, sottolinea l’animo tuttofare della gamma city-SUV. I nuovi cerchi con finitura argentata sono di serie sull’allestimento Lounge con motorizzazione a metano e quelli con finitura sono di serie per l’allestimento 4×4.

Fiat Panda nuova 2017: Uconnect tiene alla larga le distrazioni

Il rinnovamento della Panda, disponibile da 11.390 euro, ha riguardato anche gli interni. Il volante punta ad accentuare l’ergonomia e la piacevolezza al tatto, grazie a una moderna doppia razza centrale disponibile in due finiture, silver o titanio, abbinate ai rivestimenti di plancia e sedili.  La 4×4 adotta il volante con rivestimento in pelle, comandi radio e finitura in titanio, silver su Cross. Nuove anche le grafiche del quadro strumenti grazie a un design più contemporaneo.  I rivestimenti dei sedili sono stati completamente rinnovati nei tessuti, nelle grafiche e nei colori su tutti gli allestimenti. Con le sue 5 porte dall’ampio angolo di apertura, la Panda ospita comodamente 5 persone ed è dotata di un portabagagli tra i più capienti del segmento: 225 litri che possono diventare 870 litri con i sedili posteriori abbattuti. Caratteristica la massima libertà di impiego grazie ai numerosi vani portaoggetti e alla modularità dei sedili anteriori e posteriori. L’app “Panda Uconnect” è concepita per utilizzare lo smartphone via Bluetooth  in totale sicurezza, permettendo così al conducente di focalizzarsi sulla guida.

Fiat Panda nuova 2017: motorizzazioni

La gamma motori, tutti Euro 6, soddisfa ogni esigenza: benzina 1,2 litri da 69 Cv, anche in versione a doppia alimentazione benzina e GPL, i bicilindrici benzina TwinAir da 0,9 litri in due diversi livelli di potenza – 85 e 90 Cv – e in versione benzina e metano da 80 Cv, e il turbodiesel Multijet da 95 Cv.

Articolo precedenteFord Tourneo Custom 2018: il nuovo monovolume da 220 euro al mese
Prossimo articoloMercedes Classe A 2018: più spazio e comfort a bordo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here