La BMW X5 è la grande SUV della Casa bavarese, in vendita sul mercato italiano a partire da 56.140 euro. La gamma è declinata in quattro livelli di allestimento: base, Business (dedicato all’omonima clientela), Experience e Luxury.
L’abitacolo a sette posti solo con sovrapprezzo
Per quanto riguarda le dimensioni, la X5 è lunga 489 cm, larga 194 cm e alta 176 cm, mentre il passo ammonta a 293 cm. Il bagagliaio, invece, ha la capacità minima di 650 litri e la capienza massima di 1.870 litri. La versione standard della BMW X5 prevede l’abitacolo a cinque posti, ma tra gli optional figura anche la configurazione a sette posti.
Tutte le versioni diesel della BMW X5
La declinazione base della X5 è equipaggiata con il motore diesel 2.0d TwinPower Turbo a quattro cilindri da 218 CV di potenza, disponibile sia con la versione sDrive25d a due ruote motrici che nella versione xDrive25d a trazione integrale. Inoltre, la gamma della BMW X5 comprende anche il propulsore di pari alimentazione 3.0d TwinPower Turbo a sei cilindri, proposto in tre versioni: xDrive30d da 258 CV, xDrive40d biturbo da 313 CV ed M50d triturbo da 381 CV.
La sportivissima X5 M al vertice della gamma
Non mancano le versioni a benzina della X5, come la xDrive35i con il motore 3.0i TwinPower Turbo a sei cilindri da 306 CV e la xDrive50i con il propulsore 4.4i V8 TwinPower Turbo da 450 CV. Tuttavia, il top di gamma della grande SUV bavarese è rappresentato dalla sportivissima BMW X5 M, anch’essa equipaggiata con l’unità 4.4i V8 TwinPower Turbo, ma da 575 CV di potenza.