BMW M5 CS, nuova serie limitata più leggera e potente

La parte meccanica della nuova BMW M5 CS si completa con altre accortezze come un telaio adeguato al minore peso della vettura

Continua a sorprendere la casa automobilistica bavarese e lo fa spingendo sul pedale dell’acceleratore della tecnologia, delle prestazioni e dell’innovazione. Grazie al suo motore 4.4 8 cilindri turbo da 635 CV, BMW M5 CS si presenta come la BMW M più potente della storia della BMW M. Dalla sua parte ci sono numerose risorse tecnologiche a cui fare conto come il cambio M Steptronic a otto rapporti con Drivelogic o il sistema di trazione integrale M xDrive che offre anche un 2WD a offerta pura trazione posteriore.

BMW M5 CS, cosa c’è di nuovo

Le prestazioni di BMW M5 CS sono presto dette: accelerazione da 0 a 100 chilometri orari in 3,0 secondi e da 0 a 200 chilometri orari in 10,4 secondi. La velocità massima è limitata elettronicamente a 305 chilometri orari mentre il consumo omologato è di 11,3 litri. Sulla stessa linea di ricerca della massima sportività, il team di ingegneri BMW M ha sottoposto questa M5 CS ad un rigoroso trattamento di alleggerimento, il cui peso risulta svuotato di 70 kg rispetto a quello della M5 Competition.

L’ampio utilizzo di materiali leggeri nella carrozzeria come cofano motore, grembialatura anteriore, calotte specchietti, spoiler posteriore, diffusore posteriore, coperchio motore M Power e condotto di aspirazione e silenziatore in plastica rinforzata con fibra di carbonio, contribuiscono direttamente a questa perdita di peso, dandogli un’immagine personalizzata.

La parte meccanica della nuova BMW M5 CS si completa con altre accortezze come un telaio adeguato al minore peso della vettura e alle prestazioni superiori dei pneumatici da circuito Pirelli P Zero Corsa che equipaggia di serie in dimensioni miste – 275/35 R 20 anteriore e 285/35 R 20 sull’asse posteriore -, su cerchi forgiati M da 20 pollici con raggi a Y in una finitura Gold Bronze, che accompagna anche i diversi loghi M5 CS posti accanto alle branchie laterali e sul cofano del bagagliaio.

Ricchezza a bordo e tecnologia per BMW M5 CS

Da una novità meccanica all’altra, i cuscinetti rivisitati di entrambi i treni di BMW M5 CS e un più raffinato controllo dello smorzamento completano l’elenco delle regolazioni necessarie per assimilare il livello di prestazioni della M5 CS. Una edizione limitata è già in vendita a un prezzo di circa 205.000 euro. Una cifra alta ma che mette in risalto l’esclusività di un’auto che sta per diventare un oggetto più che ambito per i collezionisti più esigenti.

La dotazione di BMW M5 CS si compone anche di climatizzatore, cerchi in lega, navigatore satellitare, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, airbag laterali, airbag testa, antifurto, bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.

Articolo precedenteAuto aziendale 2021: qual è la convenienza economica e fiscale
Prossimo articoloAudi Q2 2021: design, interni, motori, dotazioni e prezzi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here