Audi Q2 è un modello chiave per la strategia della casa automobilistica tedesca. Da Audi ha lanciato questo suv urbano nel 2016, l’azienda con i quattro anelli ha incassato consensi a ripetizione in termini di vendita, anche in Italia. A tal punto che Q2 è diventato uno dei modelli di maggior successo di Audi negli ultimi anni.
Il nuovo aggiornamento 2021 è così destinato a rimanere nelle concessionarie fino al 2023 circa o addirittura al 2024. Da quel momento potrebbe arrivare una seconda generazione di questa Q2, già basata sulla piattaforma MQB-Evo che permette l’elettrificazione, che questa release al momento non supporta. Audi Q2 2021 è in vendita solo con benzina e diesel, senza versioni elettrificate di alcun tipo.
Design, interni e motori Audi Q2 2021
Sul versante del design, la griglia di Audi Q2 è più bassa e sono state introdotte nuove prese d’aria nel cofano. A questo si aggiunge, anche nella parte anteriore, un nuovo design del paraurti e altre prese d’aria di nuova configurazione. Per quanto riguarda la parte posteriore, attirano l’attenzione i paraurti che ricevono anche un nuovo design negli inserti laterali.
Una delle opzioni più interessanti che questa Audi Q2 può incorporare sono i fari a led Matrix. Si tratta di gruppi ottici di ultima generazione che formano un fascio luminoso intelligente, composto da 7 Led singoli, che si accendono e si spengono a seconda delle condizioni del traffico. In questo modo il guidatore può vedere la maggior parte della strada senza abbagliare gli automobilisti.
All’interno le modifiche principali riguardano le modanature, gli inserti e la qualità dei tessuti. C’è spazio per un cruscotto digitale, con un display a colori e di grandi dimensioni da 10,2 pollici. Lo schermo centrale si distingue anche dal centro della console, che può raggiungere gli 8,3 pollici con il sistema MMI Navigation plus.
La scelta sotto al cofano è tra 3 versioni a benzina e due a diesel con cambio automatico o manuale (solo manuale per il 30 TFSI da 110 CV). Tra i benzina, c’è il collaudato 35 TFSI che si caratterizza per finezza e buone prestazioni. Per chi cerca maggiori prestazioni è disponibile il potente 40 TFSI con motore 2.0 da 190 CV. Per quanto riguarda il sistema di trazione, tutti sono 4×2 ad eccezione delle varianti benzina e diesel più potenti (35 TDI e 40 TFSI) che incorporano la trazione 4×4, nota come quattro.
Dotazioni e prezzi Audi Q2 2021
In relazione all’equipaggiamento, Audi Q2 2021 parte da 28.100 euro per la prima linea di equipaggiamento (Basic) che incorpora, tra gli altri elementi, fari a led, ruote da 169 pollici, schermo centrale da 7 pollici, regolatore di velocità, radio digitale Dab, sensori parcheggio posteriore e il sistema che evita gli urti frontali.
Il livello successivo di assetto (Advanced) aggiunge cerchi da 17 pollici, sistema di navigazione con schermo da 8,3 pollici e climatizzatore comfort.
Il terzo livello di allestimento (S Line) rilancia con diffusori specifici, cerchi da 18 pollici, sedili sportivi e Audi Drive Select e ha sospensioni sportive. Infine, c’è la Black Line. In sintesi:
- Dimensioni: lunghezza 421 cm, larghezza: 180 cm, altezza 149-151 cm, passo 260 cm
- Motori: benzina 1.0 turbo 110 CV, 1.5 turbo 150 CV, 2.0 turbo 300 CV. Diesel 2.0 turbo 150 CV. Euro 6d
- Trazione: anteriore o 4×4
- Prezzo: da 28.100 euro