Beetle Volkswagen: prezzo, dimensioni, colori e scheda tecnica

Il "nipote" dello storico Maggiolino in promozione a partire da 21.100 euro

Erede del cosiddetto New Beetle, in produzione dal 1997 al 2012, e “nipote” dello storico Maggiolino, modello considerato tra i più influenti del XX seconlo, il Beetle Volkswagen non solo riprende il nome del “nonno”, ma anche il look, abbandonando le novità introdotte nella seconda serie, che avevano fatto storcere il naso a più di un purista della storica vettura.

La terza serie dello storico Maggiolino

Il Beetle Volkswagen è stato introdotto sul mercato nel 2011. Il design ricorda maggiormente il Maggiolino originale, anche se con linee moderne e sportive. Non è disegnato con il compasso, come l’illustre predecessore. È realizzato attraverso lo stesso pianale della Golf VII. Due gli allestimenti principali: Design e Sport. Il primo è caratterizzato da un’elevatissima cura degli interni. Tre i motori per questo allestimento: due a benzina (1.2 l TSI e 105 CV – 1.4 l TSI e 160 CV) e uno alimentato a gasolio (1.6 l TDI con 105 CV). Ancora più performanti, e grintose, le motorizzazioni per l’allestimento Sport: due propulsori a benzina (1.4 l TSI da 160 CV e 2.0 l TSI da 200 CV) e uno a diesel (2.0 TDi capace di erogare una potenza di 140 CV). Proprio sul finire dello scorso anno, sul Beetle Volkswagen sono stati montanti alcuni nuovi motori, in conformità a quanto previsto dalla normativa Euro 6.

Anche cabrio. A ruba l’allestimento GSR

Com’era lecito aspettarsi, esiste anche una versione cabrio del Beetle Volkswagen, essendo stato così elevato il successo delle modelli a tetto scoperto del Maggiolone prima e del New Beetle poi. Il Beetle Volkswagen cabriolet segue le caratteristiche e le motorizzazioni degli allestimenti Design e Sport. Non è ancora arrivato in Italia, invece, lo speciale allestimento Karmann, attualmente presente solo negli showroom tedeschi, caratterizzato da una nuova strumentazione interna. Out of order da molti mesi la serie limitata, solo 3.500 esemplari, del Beetle Volkswagen GSR, allestimento ricalcato dal celeberrimo Maggiolino 1303 S, prodotto nel 1973, riconoscibilissimo per la sua livrea gialla e nera.

Prezzi del Beetle Volkswagen

Il prezzo base del nuovo Maggiolino è 21.100 euro, grazie ad alcune promozioni attualmente messe a disposizione dalla casa motoristica tedesca. Questo l’ultimo listino pubblicato da Volkswagen: 1.2 TSI Design BlueMotion Technology 21.100 euro; 1.4 TSI Sport BlueMotion Technology 25.800 euro; 1.4 TSI Sport DSG 27.700 euro; 2.0 TSI Sport DSG 31.300 euro; 2.0 TDI Design 24.500 euro; 2.0 TDI Design DSG 26.400 euro; 2.0 TDI Sport 29.050 euro; 2.0 TDI Sport DSG 30.950 euro. Per entrare in possesso del Beetle Volkswagen occorrono, come minimo, 24.500 euro.

Scheda tecnica

  • Lunghezza: 4,28 metri
  • Larghezza: 1,80 metri
  • Altezza: 1,48 metri
  • Passo: 2,53 metri
  • Peso in ordine di marcia: 1.274 kg
  • Trazione: Anteriore
  • Servosterzo: elettrico
  • Diametro di sterzata: 10,8 metri
  • Bagagliaio: 310 litri
  • Serbatoio: 55 litri
  • Posti: 2+2
  • Porte: 3
  • Test Euro NCAP: 5/5 stelle
Articolo precedenteNuova Seat Ibiza SC: l’unica utilitaria con la carrozzeria coupé
Prossimo articoloCome fare il passaggio di proprietà di un’auto d’epoca

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here