Una vettura dagli elevati standard di sicurezza e stabilità, nata con e per la famiglia, fra le più ampie e spaziose della sua categoria sia per volume del bagagliaio che per dimensioni dell’abitacolo.

La Seat Altea XL, monovolume della casa iberica nata come “estensione” della Altea tradizionale, è una vettura che fa della praticità e del rapporto prezzo-spazio i propri punti di forza.

Pur mantenendo lo stile della vettura da cui è derivata, la Altea XL è un monovolume dall’aspetto più vicino ad una station wagon.

Con le altre Seat condivide anche lo spirito, quello di una vettura dalle finiture di buona qualità e di “robusta costituzione” anche se non sfavillanti ed innovative come quelle di altre della medesima categoria.

Seat Altea XL: caratteristiche e dimensioni

La XL è di quasi 20 centimetri più lunga della tradizionale Altea, arrivando 4,467 metri, per un passo di oltre 2,5 metri che assicura stabilità ed abitabilità interna di ottimo livello.

È alta 1,575 metri e larga 177 centimetri per una capienza del bagagliaio che si attesta sui 532 litri capaci di diventare fino a1604 litri con il pianale di carico sgombro ed i sedili abbassati.

Seat Altea XL: allestimenti e motorizzazioni.

La Altea XL è disponibile in un unico allestimento I-Tech che comprende già un buon livello di optional e di caratteristiche importanti.

Sono compresi infatti nel pacchetto i fari Bi-Xenon dotati di lavafari, il navigatore integrato touch a colori, climatronic, cerchi in lega Titanium da 16 pollici e, a scelta, il cambio automatico DSG.

Diverse le motorizzazioni disponibili, tutte derivate Volkswagen: si va dal benzina 1.2 TSI Start/Stop da 105 CV, ai diversi motori diesel: 1.6 TDI CR Start/Stop da 105 CV e 2.0 TDI CR da 140 CV anche in versione 4WD. Disponibile anche una versione bifuel benzina/GPL da 1,6 litri.

Seat Altea XL: listino prezzi

Ed infine chiudiamo con i prezzi di listino:

  • XL I-Tech 1,2 benzina TSI: 19.960 euro
  • XL I-Tech 1,6 bifuel benzina: 21.460 euro
  • XL I-Tech 1,6 TDI: 21.460 euro
  • XL I-Tech 1,6 TDI cambio automatico DSG: 22.960 euro
  • XL I-Tech 2,0 TDI: 22.960 euro
  • XL Freetrack 2,0 TDI 4WD: 26290 euro

 

Photo Credits: Seat-Italia.it

Articolo precedenteFiat 500X: prezzo e consumi della versione business
Prossimo articoloAuto usate BMW: dettagli, garanzie e finanziamenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here