Alfa Romeo Mole Costruzione Artigianale 001: una coupé unica

Dalla partnership tra Adler Group e Up Design nasce la one-off

Alfa Romeo Mole Costruzione Artigianale 001

Un marchio che non ha bisogno di presentazioni. Due colossi industriali che incarnano eccellenza. Squadra da sogno per una one-off da sogno: la Alfa Romeo Mole Costruzione Artigianale 001, esclusiva basata su Alfa Romeo 4C, ha debuttato in scena. E non è di certo passata inosservata.

Alfa Romeo Mole Costruzione Artigianale 001: le fonti di ispirazione

L’esclusiva coupé è stata reinterpretata dal designer Umberto Palermo in pieno stile Up Design. Per renderla realtà si è ispirato ai canoni estetici introdotti su Giulia e Stelvio, una connotazione estetica di sicuro valore. Parallelo che trova fondamento nelle forme dei gruppi ottici e del fascione frontale. Fiancata e coda sono state a loro volta oggetto di rivisitazione. Il cofano motore propone feritoie evocative, una delle quali incorpora una luce di stop. Gli scarichi portano alla mente le geometrie dell’ultima Alfa Quadrifoglio.

Ed è solo l’inizio

“Dopo un percorso che ha portato alla creazione di numerose concept cars, questa one-off è il primo frutto della nostra intesa – ha spiegato Palermo durante la presentazione – che unisce la mia matita e le visioni innovative e imprenditoriali di Paolo. Porto UP Design a diventare uno dei design center più importanti nel panorama mondiale e questa magnifica Alfa Romeo che ho avuto l’onore di reinterpretare ci proietta verso orizzonti più ampi e ardui nei prossimi anni.

L’età della maturità

Il legame di sangue con Adler Group è altrettanto evidente. Alla fibra di carbonio abbina la pelle, nella migliore tradizione dell’azienda napoletana. Sotto il cofano un motore in grado di erogare 240 Cv, per una velocità massima pari a 258 km/h e uno scatto da 0 a 100 in 4,5 secondi. “Il rapporto con Umberto nasce da lontano – ha dichiarato Paolo Scudieri, presidente del gruppo Adler – mi colpì il suo stile unico. Abbiamo atteso il momento della sua maturità professionale per creare una bella partnership tra le nostre due realtà e un nuovo polo dell’automotive tutto Made in Italy”.

 

Articolo precedenteAnnunci macchine usate: consigli per andare sul sicuro
Prossimo articoloVendita auto privati: pro, contro, legge italiana

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here