Volkswagen Golf 1.0 TSI 115 CV: il benzina da tre cilindri a basso consumo

Volkswagen lancia le nuove motorizzazioni per la Volksvagen Golf con il nuovo 1.0 benzina da tre cilindri che promette una riduzione dei consumi, un maggiore rispetto dell’ambiente e prestazioni soddisfacenti grazie ai 116 CV.
GLI INTERNI –  Come per tutte le altre Golf anche la versione 1.0 TSI non differisce per l’eleganza e l’accuratezza delle finiture, che ne fanno un auto di livello superiore. Gli spazi sono ampi, anche se la quinta persona risulta un po’ sacrificata. per quanto riguarda le dotazioni, la strumentazione risulta completa e di facile lettura: con sette airbag, climatizzatore manuale, cruise control, radio con lettore di cd/mp3 e presa Aux, la regolazione lombare del sedile di guida e quella elettrica per i retrovisori (sbrinabili), oltre alle ruote in lega di 16”.
COME VA – La nuova Golf è abbinata solo al cambio robotizzato a doppia frizione DSG con sette marce e non con trasmissione manuale. Questo aspetto fa aumentare un po’ il prezzo e forse farà storcere il naso a molti appassionati, però il nuovo propulsore a benzina non è per niente male.  Se qualcuno ha pensato che la riduzione 1.0, sia un abbinamento economico e dalle prestazioni scarse, cambierà subito idea perché risulta molto reattivo e divertente. Grazie ai 116 CV, l’andamento è molto fluido e la risposta, soprattutto in accelerazione, anche a bassi regimi, è subito pronta e scattante. Il tutto combinato con consumi molto ridotti (23.3 km/l), basse emissioni (99 grammi/km di CO2) e la solita qualità del marchio Golf, come il comfort di guida assicurato dallo sterzo preciso, le sospensioni in grado di assorbire gran parte delle sconnessioni.
ne manuale.
Per quanto riguarda i prezzi la Volkswagen Golf 1.0 TSI 115 CV è proposta nella sola versione a cinque porte con un prezzo di 24.700 euro.
Con questa versione, Volkswagen tenta di allargare la gamma dell Golf, cercando di interessare quel pubblico che preferisce potenze più basse allettandolo con la qualità del marchio Golf.
Articolo precedenteHyundai i30 1.6 T-GDi Turbo 3 porte 2015: primo contatto, prova, recensione
Prossimo articoloIl leasing auto per i privati conviene?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here