Kia Rio 2016 prova su strada: commenti, impressioni, debolezze, recensione completa

Qualche sbavatura, ma la praticità è innegabile

Il segmento B, con tutte le sue dotazioni a buon mercato, va forte nell’attuale periodo, ma Kia Rio ha tutto ciò che serve per posizionarsi ai vertici? Noi di AutoToday l’abbiamo testata.

ESTERNI – Presentata ufficialmente al Salone di Parigi 2015, la berlinetta propone un design rinnovato così da disporre di fascino internazionale. Le linee scolpite donano grinta al frontale e la fiancata che sale bombata verso una coda alta la fa sembrare più lunga di quanto sia in realtà.

INTERNI – Accogliente l’abitacolo che propone davanti poltrone ben sagomate, mentre il divano ospita senza problemi una coppia di adulti. Realizzato a regola d’arte l’assemblaggio, le stesse finiture tolgono soddisfazioni, dettagli integrati in una struttura migliorata sotto il punto di vista ergonomico. Ampio il cassetto portaoggetti dinnanzi al passeggero, anche se privo di refrigerazione e rivestimento interno. Il vano nella ridisegnata plancia è decisamente utile, come il pozzetto presso il bracciolo centrale. Pragmatica la scelta di collocare la doppia presa da 12 V alla base della consolle, i cui comandi sono facilmente rintracciabili, eccetto quelli leggermente distaccati a sinistra del volante. Affibbiati i profili cromati per le bocchette d’areazione, manca il termometro del liquido refrigerante nel cruscotto. Inseriti inoltre un navigatore satellitare di ultima generazione e la radio digitale DAB.

PRESTAZIONI – Il bagagliaio ha una capacità minima di 288 litri, portabili a 923 se abbattuti gli schienali. Il motore 1.2 a benzina da 85 cavalli (63 kW) che abbiamo fruito scatta da 0 a 100 in 13.1 secondi e raggiunge i 168 chilometri orari di velocità massima. Sterzo vittima di qualche imprecisione, la scarsa visuale posteriore crea grattacapi durante le manovre in retromarcia. Il miglior comportamento avviene nei percorsi extraurbani, merito dell’ottima tenuta di strada.

Articolo precedenteVolkswagen up! promozione aprile 2016: la superutilitaria che fa al caso tuo
Prossimo articoloSeat Leon promozione aprile 2016: filosofia italiana, grinta spagnola

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here