Jaguar XE è la nuova berlina sportiva proposta dalla casa automobilistica britannica facile da guidare e caratterizzata da un design dinamico.
Jaguar XE: la sportiva con prestazioni da top class
La Jaguar XE ha ripensato in una chiave più moderna il concetto di berlina sportiva. Il suo coefficiente di resistenza è pari a solo 0,26 CD e consente di aumentare in modo incredibile il livello di efficienza. La gamma di motori si adatta a ogni stile di guida: dal dinamismo del V6 Supercharged in grado di raggiungere velocità di 250 km/h. Davvero basse anche le emissioni di CO2, pari a 99 g/km.
Ogni elemento sfrutta al massimo il potenziale aerodinamico esterno, pursenza intaccare le proporzioni. Anche le protezioni sottoscocca e il diffusore sono ispirati alle auto da corsa per garantire il massimo dell’adrenalina.
Il cofano scolpito si distende dietro ai fari anteriori HID dal caratteristico design a forma di J e incanala l’aria sopra e intorno alla carrozzeria. Questo consente di ridurre al minimo la resistenza.
Jaguar XE: 5 stelle Euro Ncap
La Jaguar XE è riuscita a ottenere il punteggio massimo di 5 stelle per la sicurezza. È comunque ufficialmente l’auto più sicura nella categoria large family car, dopo aver trionfato all’Euro NCAP’s prestigious Best in Class Cars of 2015.
Per garantire standard così elevati per guidatore e passeggeri è disponibile un’ eccezionale protezione negli incidenti. La vettura ha ricevuto infatti il punteggio più alto in tutte le categorie, compresa la sicurezza di passeggeri e pedoni. Non mancano nemmeno i più importanti sistemi di protezione attiva, come l’Autonomous Emergency Braking capaci di migliorare ulteriormente i suoi livelli di sicurezza.
Jaguar XE: come avere la vettura in leasing
Chi è interessato a provare le potenzialità di Jaguar XE può usufruire di Jaguar Jump!, la soluzione predisposta dall’azienda per avere la vettura in leasing adatta sia per aziende sia per privati. La versione 2.0D 163 CV con cambio manuale può essere tua con 35 canoni mensili di 395 euro. Il TAN è dell’1,95% e il TAEG del 4,5%. È sufficiente versare un anticipo di 12.959 euro per avviare la pratica. Valore di riscatto pari a 16.944,4 euro.
Il canone mensile è quindi estremamente conveniente e consente di mantenere nel tempo il valore dell’auto. Una volta scaduti i tre anni, l’utente potrà decidere liberamente se riscattare il veicolo, cambiarlo con un’altra Jaguar o restituirlo senza alcuna spesa aggiuntiva.
I vantaggi non sono finiti qui: il canone mensile comprende anche tre anni di polizza RC auto. C’è però un limite di percorrenza massima nei tre anni pari a 90 mila chilometri da non poter superare. Gli interessati possono inoltre installare a bordo InControl Secure, un sistema che consente di tracciare facilmente il mezzo in caso di furto.