Dacia Sandero Stepway: prezzo, dimensioni e scheda tecnica

Un crossover dal costo contenuto che strizza l'occhio al mondo dei fuoristrada.

 

Definito Urban Suv dalla casa produttrice, il Dacia Sandero Stepway altro non è che la versione crossover della berlina prodotta dal gruppo Renault a partire dal 2012 e commercializzata con il logo dell’azienda motoristica rumena.

Un crossover dal costo realmente contenuto

Suv compatto, 4 metri di lunghezza per 1,7 di larghezza, il Dacia Sandero Stepway non si differenzia particolarmente dalla versione berlina. Le dimensioni aumentano di pochi centimetri, però la Stepway possiede sospensioni rialzate e le protezioni sottoscocca. Altre caratteristiche dell’allestimento sono i cerchi in lega di serie, le barre porta tutto sopra il tettuccio, i paraurti grezzi e gli scudi paracolpi. Come del resto quasi tutti i modelli Dacia, questo crossover ha un prezzo di listino assai contenuto: la versione base costa poco più di 10 mila euro, mentre il top di gamma, ossia l’allestimento Prestige, circa 13 mila.

Pregi e difetti del Dacia Sandero Stepway

Le opinioni sulla vettura sono contrastanti: c’è chi lo definisce un crossover ben riuscito che strizza l’occhio al mondo dei fuoristrada. Altri si lamentano per gli interni alquanto spartani. Nel novero dei pregi, tuttavia, è da inserire la gamma di motori, tutti alquanto performanti, attenti all’ambiente e dai consumi bassi. Ad esempio il 1.5 dCi 90 CV, alimentato a diesel e denominato Dacia eco2, consuma solo 4,1 litri ogni 100 km, ed emette 105 g di CO2 al km.

Prova su strada

L’allestimento base del Dacia Sandero Stepway non è così misero: il modello è comunque equipaggiato, di serie, con impianto stereo, lettore Mp3, Bluetooth e schermo LCD. Il piacere di guida non tocca mai picchi altissimi, ma si tratta di una vettura robusta che si comporta egregiamente anche sulle strade bianche.

Articolo precedenteAuto per neopatentati 2015: l’elenco completo con modelli e prezzi
Prossimo articoloEnjoy, il car sharing di Eni: servizi, costi e città

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here