Continuously Variable Valve Duration è il nome dell’innovativa tecnologia della quale verrà dotato il primo motore CVVD al mondo presentato recentemente da Hyundai, si tratta del nuovo propulsore SmartStream G1.6 T-GDI.
I vantaggi della nuova tecnologia CVVD
La nuova tecnologia CVVD presentata dalla casa coreana è pronta a fare il suo ingresso sui modelli di auto Hyundai in uscita a partire dagli ultimi mesi del 2019. I vantaggi della nuova tecnologia CVVD sono strettamente legati alla possibilità di gestire l’intervallo di apertura delle valvole che consente di cambiare la durata a seconda delle condizioni di guida.
Il primo motore al mondo con tecnologia CVVD garantisce migliori performance, consumi più ridotti ed emissioni più basse rispetto alle precedenti tecnologie CVVT e CVVL che operano rispettivamente sui tempi di chiusura e apertura delle valvole e sulla corse delle stesse, ma che non riescono però ad adattarsi alle condizioni di guida.
La nuova tecnologia CVVD, invece,consente al motore di mantenere aperta la valvola di aspirazione fino a metà del ciclo di compressione e di chiuderla poi, alla fine del ciclo stesso. Questo sistema garantisce l’efficienza del carburante diminuendo la resistenza provocata dalla compressione.
Quando invece la guida richiede la potenza massima la valvola d’aspirazione viene chiusa sin dall’inizio del ciclo di compressione per massimizzare il volume d’aria usata per la combustione, generando così valori di coppia più alti.
Da un punto di vista meramente numerico, il primo motore con tecnologia CVVD presentato da Hyundai garantisce un aumento del 4% delle performance, un abbassamento dei consumi del 5% e una riduzione delle emissioni del 12%.
La nuova tecnologia debutterà sul primo motore CVVD 1.6 litri turbo benzina a 4 cilindri in grado di sprigionare 180 cavalli e una coppia massima di 265 Nm.
Accanto alla tecnologia CVVD, su questo propulsore sarà presente l’innovativo sistema LP EGR, che offre il ricircolo dei gas di scarico a bassa pressione aumentando i vantaggi in termini di riduzione delle emissioni nocive, e un nuovo sistema di controllo delle temperature che riscalda e raffredda il motore velocemente per mantenerlo alla temperatura di esercizio più adatta.
ll nuovo motore SmartStream G1.6 T-GDI, dotato dell’innovativa tecnologia CVVD, esordirà sulla nuova Hyundai Sonata Turbo, attesa sul mercato negli ultimi mesi del 2019 e successivamente verrà implementato sugli altri attesi modelli del colosso coreano e sulle auto Kia.