Opel Insignia, si rinnova la Country Tourer. Ecco come e differenze con precedente modello

Nuovo motore diesel BiTurbo 2.0 litri sulla rinnovata ammiraglia Opel Insignia Country Tourer, un'auto concepita per il tempo libero e la famiglia ma che non disdegna i percorsi off-road.

Opel Insignia Country Tourer

Opel Insigna vede rinnovarsi la Country Tourer, una delle 3 ammiraglie della casa tedesca insieme a Grand Sport e Insignia Sports Tourer. Opel Insignia Country Tourer è caratterizzata da potenza, controllo e velocità e presenta alcune differenze con il precedente modello.

Opel Insignia Country Tourer si rinnova: differenze con il precedente modello

Opel Insignia Country Tourer si rinnova. Le differenze con il precedente modello riguardano i nuovi tratti caratteristici della versione rinnovata e cioè potenza, controllo e velocità che sono raggiunte grazie alla nuova architettura con la trazione integrale Twinster, all’asse posteriore con sospensioni a 5 bracci, e al nuovo potente motore diesel 2.0 litri BiTurbo sequenziale in grado di erogare 210 cavalli di potenza e una coppia massima di 480 Nm.

Un’altra importante differenza con il precedente modello  riguarda l’introduzione, di serie, su Opel Insignia Country Tourer del telaio FlexRide che garantisce velocità ed efficienza nello sviluppo di elevate prestazioni.

Il nuovo sistema è capace di controllare sospensioni, sterzo, acceleratore,  controllo di trazione e cambio automatico a seconda della guida selezionata (Standard, Sport e Tour) grazie al Drive Mode Control, cuore pulsante del telaio FlexRide.

Dal punto di vista estetico, Opel Insignia Country Tourer è caratterizzata a differenza del precedente modello dalla presenza di piastre sottoscocca e di rivestimenti esterni che donano alla versione rinnovata un aspetto più massiccio.

Rispetto al precedente modello la nuova Opel Insignia Country Tourer ha di serie l’intelligente sistema Hands Free, per aprire e chiudere il portellone grazie ad un leggero movimento del piede sotto la parte posteriore dell’auto, e il sistema Keyless Open & Start che permette di accedere all’auto senza usare la chiave.

Le novità della rinnovata versione di Opel Insignia Country Tourer riguardano inoltre i nuovi fari a Led intelligenti che evitano di abbagliare i conducenti delle altre auto e illuminano gli angoli ciechi in presenza di tornanti, i nuovi sistemi di assistenza alla guida e gli avanzati sistemi di sicurezza come il sistema di monitoraggio dell’angolo cieco, il Lane Keep Assist e la frenata di emergenza con riconoscimento dei pedoni.

Opel Insignia Country Tourer grazie agli ampi spazi che regala l’abitacolo e il bagagliaio, in grado di accogliere fino a 1.665 litri, è un’auto realizzata per le famiglie e per il tempo libero ma gode di tutte le tecnologie per essere predisposta ad una guida in percorsi off-road.

Articolo precedentePeugeot Rifter 2019 nuovo suv con motore PureTech 130. Caratteristiche, allestimenti e prezzi
Prossimo articoloPrimo motore CVVD al mondo presentato da Hyundai. I vantaggi della nuova tecnologia

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here