Suv cinese: le novità del 2016, info e prezzi

Partita la vendita di Qoros 5 SUV in Cina, in arrivo anche Cowin Auto i-CX SUV

Il mercato orientale dell’auto è sempre in fermento e man mano sta lievitando sempre più. Sul fronte Suv cinese vi sono da segnalare degli progressioni e nuovi sviluppi nella progettazione.

DISCESA E RISALITA – L’anno scorso il battesimo del nuovo Qoros 5 SUV era stato un flop totale. Dalla possibile presentazione in un palcoscenico importante come quello del padiglione della Cina ad Expo, al blocco delle vendite addirittura in madrepatria, con sole 9.400 immatricolazioni nei primi nove mesi del 2015. Pareva una discesa negli inferi senza possibilità di risalita, con l’unico sbocco nel mercato europeo, in Slovacchia, mestamente accantonato per subentrate difficoltà logistiche. Invece Qoros 5 SUV della casa Chery Automobile ha superato il momento di crisi, ed è ripartito ufficialmente il lancio nel mercato casalingo cinese. I prezzi partono da 139.900 Yuan fino a 194.900 Yuan, posizionando il Qoros 5 nella fascia alta del segmento dei Suv compatti. La vettura è basata sulla stessa piattaforma della Qoros 3 (“auto più sicura del 2013”, riconoscimento assegnato dall’EuroNCAP) che viene soltanto “sollevata”. Possiede un motore benzina 1.6, turbo, accreditato di 156 CV, trazione integrale e un cambio doppia frizione a 6 marce. Raggiunge circa i 460 centimetri di lunghezza.

ARRIVA LA COWIN AUTO – Ritardi anche nella progettazione della Cowin Auto i-CX SUV, iniziata ad agosto 2014 circa. Le previsioni erano di una possibile distribuzione nel 2015, ma non sono state mantenute. Lo studio della vettura è però ripartito, e dalla casa cinese hanno comunicato che ad aprile 2016 la vettura sarà pronta: tra 6 mesi circa ci sarà la tanto auspicata produzione in serie. Anche Cowin Auto è un marchio di auto sotto Chery Automobile, concentrata nella produzione per attirare giovani acquirenti di auto, che è la fascia di età con maggior espansione in questo mercato in Cina. Cowin Auto si occuperà di sviluppare in futuro nuovi Suv cinesi. I-CX sarà alimentato da motore 1.4 turbo e 1.6 turbo a quattro cilindri a benzina, sia abbinato ad un cambio manuale che DCT a sei marce.

Articolo precedenteRimborso chilometrico: in cosa consiste e come si calcola
Prossimo articoloJeep Renegade Dawn of Justice: design, motori e offerta di questo mese

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here