I DIECI TRIMESTRI COL SEGNO PIU’ – Il +13% sui mercati europei fatto registrare dalla Mazda nel periodo aprile – giugno, è solo l’ultimo di un trend in continua ascesa: dieci trimestri consecutivi con il segno più, non sono certo una coincidenza, ma una felice conferma che premia il duro lavoro della casa giapponese che ha immatricolato nel continente un totale di 47.232 vendute.
I NUMERI DEI MERCATI EUROPEI – E, nello specifico, se da un lato il mercato italiano fa registrare una sostanziale crescita col suo +35% sullo stesso trimestre del 2014, sono numeri da record quelli dei paesi d’oltralpe: il piano di incentivi del governo spagnolo (PIVE), per esempio, ha fatto sì che nella penisola iberica la Mazda portasse a casa un clamoroso +45%. Ottimi numeri anche nel Regno Unito (+19%), Polonia (+20%) e Paesi bassi (+21%).
LE VETTURE CHE GUIDANO IL TREND – A guidare questa tendenza c’è la nuova Mazda 2 fa registrare un sorprendente +57%, con le sue quattro tipologie di motori e tre diversi allestimenti: Essence, Evolve ed Exceed, disponibili dai 13.900 euro ai 17.800 euro. Numeri imponenti, che aspettano ulteriori conferme nei trimestri a venire. Grandi aspettative, infatti, accompagnano il lancio del nuovo SUV di piccole dimensioni CX-3 (da 18.800 euro a 26.750 euro), le cui prime immatricolazioni sono avvenute a metà giugno, e quello della nuova roadster MX-5, in arrivo in autunno, con listino prezzi e gamma per il mercato italiano, ovviamente, in fase di definizione.