La nuova versione per il Suv ibrido Lexus RX 2019 uscirà in autunno. Con il restyling cambia leggermente il design ma le novità più importanti riguardano la tecnologia e la connettività presente a bordo.
Lexus RX 2019: ecco il restyling del Suv ibrido
Dopo quattro anni dal suo esordio ecco il restyling del Suv ibrido Lexus RX 2019 che debutterà sul mercato europeo nel prossimo autunno.
Dal punto di vista estetico, con il restyling della nuova versione di Lexus RX 2019 rimane intatto lo stile possente del Suv e il suo aspetto, al tempo stesso, sportivo ed elegante ma verranno introdotti nuovi dettagli già presenti sui modelli LC ed LS.
Le modifiche estetiche più rilevanti apportate dal restyling della nuova versione di Lexus RX 2019 riguardano il paraurti anteriore e posteriore che vanno a migliorare la dinamicità, la nuova cornice della griglia a clessidra che assume un aspetto tridimensionale e i nuovi gruppi ottici. Quanto agli ultimi, con il restyling i fari anteriori diventano più sottili mentre quelli posteriori hanno luci interne con la forma della “L”.
Il restyling di Lexus RX 2019 porta con se due nuovi colori per la carrozzeria, beige metallizzato e verde perlato, e i nuovi cerchi da 18” e da 20”.
Il restyling interessa anche la versione a 7 posti con una diversa disposizione delle poltrone della seconda fila che offrono 9,5 centimetri di spazio in più ai passeggeri della terza fila.
Per quanto riguarda i motori, la nuova versione di Lexus RX 2019 è riproposta solo con il sistema ibrido composto dal motore V6 benzina 3.5 litri da 262 cavalli, da un propulsore elettrico e da un secondo motore a corrente, per una potenza complessiva di 313 cavalli.
Con il restyling, il Suv ibrido Lexus RX 2019 viene dotato di maggiore di tecnologia con il nuovo schermo touch da 12,3 pollici, disponibile come optional al posto di quello di serie da 8”. Il sistema multimediale integra finalmente le funzioni dello smartphone grazie ad Apple CarPlay e Android Auto con i relativi assistenti per i comandi vocali.
Lexus RX 2019 è dotato dei più avanzati sistemi di sicurezza e di aiuti alla guida grazie all’ultima versione di Lexus Safety System+, il pacchetto di Adas che funziona con l’aiuto di una camera posta nella parte frontale del Suv ibrido e che comprende il Pre-Collision Systrem, il Dynamic Radar Cruise Control con Lane Tracing Assist, l’head-up display e il Road Sign Assist.
Con il restyling di Lexus RX 2019 debutta anche la nuova tecnologia Blade Scan Type AHS. Il nuovo sistema degli abbaglianti viene gestito dall’elettronica insieme ad una serie di specchi rotanti che diffonde la luce in modo più omogeneo senza creare problemi alle vetture che procedono nel senso opposto. Blade Scan Type AHS migliora la visibilità di notte e permette di vedere un pedone a 56 metri di distanza.