Fiat Ducato base camper 2019-2020 con nuovi motori e dotazioni

Cambio automatico 9Speed e sistemi di assistenza alla guida

Quello che sta travolgendo Fiat Ducato è un’ondata di novità. Perché accanto alle anticipazione sulla nuova versione, arriva il restyling della base camper. Al di là dell’arricchimento delle dotazioni e dei cambiamenti di stile, sono tre le modifiche da ricordare subito. La prima è la presenza dei nuovi motori Euro 6d-temp, in linea con le normative aggiornate sulle emissioni ambientali. Tradotto significa che la base camper Ducato – disponibile nelle quattro versioni da 120, 140, 160 e 180 CV di potenza – è destinata a durare più a lungo.

Ecco quindi il cambio automatico 9Speed che fa della coppia motrice e del peso i suoi punto di forza. Infine, a bordo del Ducato trovano spazio nuovi sistemi di assistenza alla guida.

Bbase camper Ducato con tecnologie all’avanguardia

Solo il prossimo anno Fiat lancerà sul mercato la versione aggiornata del base camper, una delle auto da trasporto più vendute in Europa, raggiungendo cifre che superano le 500.000 unità vendute negli ultimi 10 anni. A ben vedere, il design della base camper Ducato è rimasto sostanzialmente invariato con i suoi 5 metri di lunghezza per 2,5 metri di altezza.

Ma essendo il ricorso alle tecnologie all’avanguardia all’ordine del giorno nelle vetture moderne, qualunque sia il segmento di mercato, ecco l’installazione di dispositivi per aiutare guida, come il Blind spot assist, la frenata di emergenza attiva, l’assistente luci stradali e il riconoscimento dei segnali stradali.

In questo momento il furgone camper Ducato sfoggia un rivestimento in vernice bicolore e viene fornito con una barra luminosa a Led, un argano anteriore e un limite massimo per il trasporto di merci sul tetto. Include inoltre due pneumatici extra. All’interno è presente un padiglione ombreggiato, due TV a schermo piatto retrattili, un piano cottura, un lavandino e un quadro di illuminazione incorporato.

E c’è anche la versione elettrica

Il primo veicolo completamente elettrico di Fiat Professional entrerà a far parte del programma Ducato per l’anno modello 2020. Per Ducato Electric, Fiat ha pensato a una gamma di scelte di batterie in grado di assicurare un’autonomia tra i 219 ei 359 chilometri. I furgoncini presenteranno una coppia di 90 kW e una coppia di 280 Nm con una velocità massima limitata 100 chilometri orari per monitorare il controllo della batteria.

Il furgone elettrico si unisce al MY20 Ducato completamente rinnovato che porta con sé il cambio a nove velocità, la gamma di motori Euro 6D rinnovata da 2,3 litri, aiuti alla guida, il nuovo sistema di infotainment da 7 pollici, la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto.

Articolo precedenteAudi Q7, nuovo suv coupé 2019 top di gamma e tecnologico: caratteristiche e uscita
Prossimo articoloLexus RX 2019 nuova versione per l’ibrido. Cosa cambia con il restyling

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here