Continua a farsi largo nel mercato a suon di innovazioni e di dettagli di stile in grado di fare la differenza nell’esperienza di guida e quindi nella scelta d’acquisto. Hyundai Kona Hybrid si presenta sul mercato con un tetto bicolore con la casa automobilista che consente di scegliere tra tante combinazioni di colore diverse in base al proprio stile.
Più esattamente è possibile abbinare 20 colori esterni con 2 per il tetto (Dark Night o Phantom Black), per un totale di 27 combinazioni. Le finiture bianche sulle cornici delle bocchette d’aria e del cambio sono contrastate da accenti neri lucidi sulle maniglie delle portiere e sulle razze del volante. I sedili mettono in mostra cuciture bianche a contrasto, conferendo stile agli interni.
Motori e tecnologia Hyundai Kona Hybrid
Naturalmente l’attenzione su Hyundai Kona Hybrid è principalmente sul suo propulsore ibrido e il nuovo cambio DCT che promette efficienza nei consumi e divertimento alla guida. Il motore a benzina 1.6 GDI eroga 105 CV con un’efficienza termica ai vertici della categoria. Il motore elettrico da 32 kW (43,5 CV) eroga una coppia elevata e assicura un’accelerazione di tutto rispetto. Oggi il sistema ibrido è diventato normalità con gli automobilisti che sono entrati perfettamente in sintonia con l’alimentazione bifuel.
I motori Euro 6.2 di Hyundai Kona Hybrid sono di serie: tutti i nuovi modelli prodotti per l’Europa soddisfano già gli standard sulle emissioni Euro 6d-Temp. Euro 6.2 combina il ciclo di test di laboratorio WLTP con ulteriori test sulle emissioni su strada, conosciute come Real Driving Emissions o RDE.
Il cluster Supervision permette di accedere a informazioni utili come lo stato di carica della batteria e delle dotazioni attive di sicurezza, il carburante rimanente e il suo consumo, dati di navigazione e la temperatura esterna. Il nuovo sistema di navigazione touchscreen da 10.25 pollici con funzione split personalizzabile è inserito al centro della plancia per un feeling high-tech. Il freno di stazionamento elettrico di Hyundai Kona Hybrid situato nella console centrale è di serie.
Come funziona il sistema ibrido di Hyundai Kona
Hyundai Kona Hybrid è dotata sia di un motore a benzina e sia di un motore elettrico. Queste unità funzionano insieme con il supporto di una batteria ai polimeri di litio, offrendo risparmio di carburante e riduzione delle emissioni. Il sistema di guida ibrido passa autonomamente da motore convenzionale a motore elettrico, senza interruzioni. Inoltre grazie alla frenata rigenerativa, la vettura rallenta e allo stesso tempo ricarica la batteria.