Collezione Steve McQueen, Porsche ricorda il mito

Una leggenda da indossare alla portatadi tutti

Collezione Steve McQueen
Collezione Steve McQueen. il cappellino

E’ stato pilota e attore. La sua passione per le auto fa parte della storia del cinema. La sua 24ore di Le Mans filmata, in soggettiva, è parte della storia dell’automobile. Ecco perché la Porsche ha voluto dedicare a Steve McQueen una collezione che ne celebra la passione per l’auto. Soprattutto, che celebra il legame con la casa di Stoccarda, ecco come nasce la collezione Steve McQueen.

Disponibile sul negozio della Porsche, la collezione ruota intorno ad una celebrazione stilizzata della Porsche sport che guidava McQueen all’inizio degli anni ’70. Non si tratta di una Porsche qualsiasi, ma della Porsche 917 marchiata “Gulf” che, il prossimo agosto, andrà all’asta a Pebble Beach, in California, vero luogo mitico per i collezionisti di auto sede, tra l’altro, del concorso di eleganza per auto più prestigioso al mondo.

Certo, la Porsche 917 che ispira la  collezione Steve McQueen è stata un mito delle competizioni endurance e molti appassionati l’hanno vista praticamente solo in foto. Rarissima, bellissima, è l’auto che, ancora oggi, detiene il record per la velocità più alta mai registrata, ufficialmente, a Le Mans. Questo bolide, ormai, è un’icona, indissolubilmente legata ai due miti che rappresenta: la propria Casa costruttrice e l’incredibile Steve McQueen.

L’attore-pilota, e il suo mito, potranno, così, essere indossati, grazie alla  collezione Steve McQueen, su polo, magliette stampate, camicie e impermeabili. Tutto, collegato con il marchio Porsche. Per essere sempre immersi nel mito, per celebrare il proprio affetto per una leggenda. Sul negozio online della Porsche, c’è di tutto. Dal berretto da baseball da 35,88 euro alla maglietta a maniche lunghe da donna da 91 euro. Da indossare, mentre si viaggia sulla propria cabrio Porsche, magari, sulle strade della Costiree Amalfitana.

Articolo precedenteClasse B Electric drive, svolta verde in casa Mercedes
Prossimo articoloLa Sicilia in mostra per la Ferrari Cavalcade 2014