Audi A4 2019, nuova versione anche mild hybrid. Tante novità dall’estetica alle dotazioni di bordo

E' già ordinabile con prezzi a partire da 38.800 euro la nuova Audi A4 in versione anche mild hybrid.

Audi A4

Audi A4 2019 viene aggiornata con una nuova versione, anche mild hybrid, dal restyling di metà carriera che introduce tante novità a partire dall’estetica fino ad arrivare alle nuove dotazioni di bordo che saranno presenti su tutta la gamma Audi A4.

Audi A4 2019: le novità della nuova versione anche mild hybrid

Le novità della nuova versione di Audi A4 2019, anche mild hybrid, riguardanti l’estetica si concretizzano in particolare nella parte frontale, dove la griglia centrale diventa leggermente più larga donando alla nuova versione di Audi A4 un tono più muscoloso grazie anche ai paraurti più marcati.

Anche i nuovi fari a LED sono stati ridisegnati mentre i gruppi ottici posteriori sono uniti da una sottile linea cromata che ne accentua la sportività.

Il restyling di Audi A4 2019 si estende a tutta la gamma e quindi anche alle versioni station wagon e Allroad ed S4.

Per quanto riguarda i motori, saranno disponibili 3 motori benzina e 3 motori diesel.

I motori benzina 4 cilindri 2.0 litri turbo si differenziano tra di loro solo per la potenza che sarà di 150 cavalli, 190 cavalli e 245 cavalli e si caratterizzano per essere coadiuvati dalla tecnologia mild hybrid da 12 V.

I propulsori turbo diesel sono il 4 cilindri 2.0 con 190 cavalli di potenza e i due motori 6 cilindri 3.0 litri con 231 cavalli e, nella versione più potente, con 347 cavalli. Quest’ultimo propulsore è abbinato ad un sistema mild hybrid da 48 V e si troverà solo sull’Audi S4.

Con il lancio di Audi A4 2019, nella nuova versione anche mild hybrid, debutta anche l’inedita piattaforma multimediale MIB 3 e il display MMI touch da 10,1”con radio DAB che integra perfettamente le funzioni dello smartphone grazie ad Apple CarPlay e Android Auto.

La connettività della nuova versione di Audi A4 2019 è inoltre migliorata grazie alla nuova tecnologia Car-to-X che consente all’auto di interfacciarsi con alcune infrastrutture come i semafori per regolare al meglio la velocità.

Di serie, rispetto alla precedente generazione, gli specchietti retrovisori regolabili e riscaldabili elettricamente, il cruise control, l’Audi Drive Select e il cambio automatico.

La maggior parte dei sistemi di aiuto alla guida come il mantenimento in corsia,l’head up display e  il monitoraggio degli angoli ciechi sono invece sono invece catalogati come optional e pertanto sono a pagamento.

Il restyling di Audi A4 2019 è già preordinabile con prezzi a partire da 38.800 euro. Le prime consegne sono previste dal prossimo Settembre.

Articolo precedenteSuzuki V-Strom 650 2019, convincente su tutte le strade. Il test drive
Prossimo articoloMercedes GLB, un nuovo suv inedito. Ecco come sarà e quando uscirà in Italia

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here