Richiamato dal commercio l’FJ Cruiser, stilisticamente Toyota si rifà col nuovo fuoristrada Tj Cruiser Concept, atteso al Salone di Tokyo 2017 (27 ottobre-5 novembre).
L’origine del nome
Secondo la casa giapponese, “T” sta per “Toolbox” in riferimento al modo in cui il veicolo può essere usato come una cassetta degli attrezzi; il “j” si riferisce alla gioia di visitare diversi luoghi utilizzando il veicolo. Il nome “Cruiser” è utilizzato per la linea suv, espressione di potere.
Carico fino a 3 m di lunghezza e rivestimenti anti-graffio
Tj Cruiser viene definito come il trait d’union tra uno sport utility e un furgone. Il prototipo, dalle forme squadrate, monta pneumatici generosi che accennano alle sue capacità off-road. E ospita fino a oggetti lunghi 3 metri, grazie al sistema di schienali reclinabili in più configurazioni. Il cofano, il tetto e il parafango sono rivestiti da materiali speciali, per “resistere a graffi e sporcizia, anche quando oggetti entrano accidentalmente in contatto fra loro”.
Porte scorrevoli
Lo stivaggio e gli schienali sono dotati di numerosi punti di ancoraggio per fissare tutti i tipi di carico e impedire loro di muoversi in cabina. Inoltre, il cuscino del sedile del passeggero direttamente dietro il conducente può essere spostato verso la parte anteriore per creare uno spazio dedicato alla conservazione di generi alimentari o oggetti da acquistare. Infine, l’ampia apertura della porta posteriore e le porte scorrevoli consentono una facile operazione di carico e scarico.
Trazione ibrida
Sorprendentemente, il Tj Cruiser è compatto nelle dimensioni – lunghezza di 4.300 mm, larghezza di 1.775 mm e altezza di 1.620 mm – con un interasse di 2.750 mm più lungo di quello del FJ Cruiser. Se entrerà in produzione, utilizzerà un motore da 2 litri a benzina e un motore elettrico per un sistema ibrido e sarà disponibile con trazione integrale.