
Il tagliando auto è un’operazione periodica che ha come obiettivo quello di verificare il perfetto funzionamento di ogni componente di un veicolo, come freni, pneumatici, carrozzeria, impianto elettrico, strumentazione di bordo, ecc. Spesso confuso con la revisione, il tagliando auto non è obbligatorio, bensì vivamente consigliato per una corretta manutenzione della vettura. In realtà questa prassi è obbligatoria solo nel periodo in cui il veicolo è in garanzia, pena la perdita di validità della stessa.
MA QUANTO MI COSTI? – Il tagliando auto può rivelarsi un’operazione assai costosa, data la notevole mole di verifiche alle quali una vettura è sottoposta. Peggiore sarà lo stato di manutenzione del mezzo, inoltre, maggiore sarà la spesa. Si tratta, inoltre, di un’operazione da effettuarsi abbastanza spesso, sebbene la frequenza cambi in base al modello: generalmente ogni 20.000 km percorsi, al massimo ogni 30.000. La domanda, quindi, nasce spontanea: è possibile risparmiare sul tagliando auto? La risposta è sì, ma procediamo per gradi.
LE OFFICINE UFFICIALI – Sollecitati da mail, telefonate e lettere, in genere gli automobilisti si affidano, per effettuare questi controlli, alle officine ufficiali della casa produttrice delle loro autovetture. Il Regolamento UE numero 461/2000, tuttavia, sancisce che è possibile effettuare il tagliando auto presso qualsiasi officina indipendente e ciò senza intaccare la validità della garanzia della vettura. Questa norma stimola la concorrenza tra le officine, avvantaggiando l’automobilista nel trovarne di più convenienti rispetto a quelle aderenti alla rete ufficiale del marchio del suo veicolo.
LE OFFICINE INDIPENDENTI – Navigando sul Web è possibile imbattersi in piattaforme che reperiscono e presentano preventivi di spesa relativi al tagliando auto. Funzionano proprio come i preventivatori per assicurazioni: all’utente è chiesto solamente di fornire alcune informazioni riguardanti la propria automobile, come marca, modello, cilindrata, anno d’immatricolazione e chilometri indicati dal tachimetro. La piattaforma, quindi, elabora questi dati e mostra all’automobilista quanto spenderà per effettuare il tagliando auto, indicando anche l’officina indipendente a lui più vicina. Quanto è possibile risparmiare grazie a questi “preventivatori” per il tagliando auto? La spesa per le operazioni di manutenzione può essere inferiore anche del 35% rispetto a quella richiesta dalle officine ufficiali del brand. Al minor costo, inoltre, non corrisponde una minore attenzione nelle operazioni di manutenzione. Proprio perché chiamate a guadagnarsi la fiducia di nuovi clienti, magari ignari di questa opportunità, le officine indipendenti si stanno facendo apprezzare per rapidità, efficienza, trasparenza dei prezzi e qualità dei pezzi di ricambio che, per ovvi motivi, non possono essere quelli originali.