Prima magari abituati al personale di servizio, la diffusione dei distributori self service potrebbe rendervi impacciati. La prossima volta per fare il pieno di benzina provate a seguire le “dritte” sotto indicate.
STEP PRELIMINARI
Scegliete il lato più comodo alla pistola e parcheggiate vicino. Spegnete il motore e mettete il freno a mano per sicurezza. Verificate se e come si apre il tappo del serbatoio perché se avete già inserito i soldi e scelto la pompa corretta, ma poi non riuscite ad aprirlo siete nei guai. A volte l’apertura avviene da dentro la vettura. Solitamente la levetta è collocata a sinistra rispetto al volante e in basso o sotto in corrispondenza del sedile.
ACCORTEZZE FONDAMENTALI
Verificate il tipo di carburante da inserire. La benzina è tipicamente contrassegnata da un bollino verde. Giunge ora il momento di mettere i soldi nell’apposito totem. Per bancomat e carta di credito serve il pin. Più semplice con le banconote. Pensate a stirarle bene, seguite le istruzioni e, a differenza del bancomat per cui vi viene fatto pagare l’esatto rifornimento, ricordatevi di non richiedere un’eccessiva quantità di carburante. Avvicinatevi alla pistola, sollevatela, inseritela nel serbatoio aperto in precedenza e schiacciate la leva, che può tuttavia non erogare. In questo caso nel punto in cui avete messo i soldi/carta uscirà una ricevuta con l’importo che avete selezionato e presenterete al gestore per farvi rimborsare. L’attenuato rumore significa che avete completato il rifornimento, controllate il display del distributore per verificare che l’operazione sia andata a buon fine, riposizionate la pistola erogatrice nel distributore, chiudete il tappo e lasciate la stazione self service con la vostra amata macchina.