OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Per i genitori che devono passare del tempo in macchina coi propri bambini è essenziale dotarsi dei seggiolini auto, come impone lo stesso codice della strada.

GLI OBBLIGHI DI LEGGE – La normativa attualmente presente all’interno del territorio italiano indica che il comportamento dei guidatori deve sottostare a quanto disposto dalla legislazione europea, simboleggiata da ECE R44-02, ECE R44-03, o ECE R44-04. Sigle che vanno riportate sul seggiolino stesso e che assicurano il rispetto dei requisiti minimi di sicurezza. In caso di violazione alle disposizioni si va incontro a una sanzione amministrativa di qualche centinaio di euro che può tramutarsi in sospensione della patente in caso di comportamento reiterato.

I DIVERSI MODELLI – Dai 15 ai 36 chili occorre supportare i modelli del Gruppo 2-3, ripartiti a loro volta nelle categorie seggiolini con schienale rigido, cuscini-rialzo e seggiolino con schienale staccabile trasformabili in cuscini-rialzo. Sottolineata la preferibilità dei rialzi forniti di schienale e poggiatesta così da assicurare maggiore protezione in caso di impatti laterali, è importante sottolineare una differenza tra i 15-25 e i 20/22-36 chili. Nel primo caso i supporti sono diretti a sollevare il bambino in modo da poter usare, tramite l’aggiunta di un dispositivo di aggancio, le cinture di sicurezza dell’auto con semplicità. Per quanto riguarda invece la seconda circostanza è possibile introdurre una specie di alzabimbi così da usufruire delle cinture stesse, che potranno essere usate senza alcun aiuto una volta che il fanciullo ha raggiunto 1 metro e 50 di altezza.

IL MEGLIO SU PIAZZA – Nella gamma dei prodotti più interessanti reperibili sul mercato, conformi agli standard di fissaggio Isofix, da segnalare TecTake 400212, pesante appena 4 chili in grado di permetterne un trasporto semplice e veloce, dal costo ridotto (56,36 euro secondo Amazon) rispetto alla concorrenza. Più care la Chicco Oasys 23 FixPlus (prima 219 ora 139 €) e l’Inglesina Prime Miglia Isofix (da 200 ridotto fino a 179 €), che vantano nello schienale reclinabile in quattro posizioni e nel sistema Side Head Procetion (per gli urti laterali) i maggiori fattori di richiamo.

Articolo precedenteMercedes-Benz SL modello 2015: punti di forza, prezzi e tecnologia al top
Prossimo articoloSeggiolini auto: la normativa

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here