La nuova Mercedes-Benz SL, migliorata sotto il profilo estetico e tecnico, sarà disponibile da aprile del 2016 e ordinabile a partire dall’inizio dello stesso anno.
LA NUOVA IMMAGINE – Il particolare frontale della nuova Mercedes-Benz SL salta subito all’occhio, con l’originale mascherina del radiatore Matrix (inclusa nella dotazione di serie) che si allarga nella parte inferiore, mentre due powerdome accentuano la linea allungata del cofano motore. Inoltre, l’Intelligent Light System con tecnica LED di serie, rende l’immagine di questa vettura ancora più inconfondibile, con gli alloggiamenti dei fari allungati verso l’esterno.
In più, le prese di uscita dell’aria sono maggiorate con una funzione estetica e i retrovisori esterni sono posizionati sulla linea di cintura, caratteristiche che ne accentuano la silhouette sortiva. Il design degli interni ricrea un’atmosfera sportiva e un abitacolo confortevole, in particolare, le luci soffuse, tra le quali si possono scegliere tre diverse tonalità, creano un’atmosfera emozionale, la plancia portastrumenti creano un unico corpo con le porte, mentre le bocchette di aerazione circolari le danno un tocco sportivo. Il volante si distingue per l’ergonomia e le finiture di pregio, mentre la strumentazione dispone di display dalla tecnologia moderna, affiancato a strumenti classici per l’indicazione della velocità e del numero di giri.
I PUNTI DI FORZA – La nuova Mercedes-Benz SL dispone, di serie, del Brake Assist attivo. Questo sistema, oltre alla funzione di segnalazione della distanza e all’assistenza in frenata, esegue una frenata autonoma per ridurre il pericolo di tamponamenti. Su richiesta, sono disponibili per questa vettura il pacchetto di sistemi si assistenza alla guida Plus con telecamera stereoscopica e il Parking Pilot, equipaggiamento che assiste il guidatore nella ricerca di uno spazio di parcheggio adeguato e nelle manovre di entrata ed uscita dal parcheggio.
La nuova Mercedes-Benz SL dispone di una connettività intelligente ed è provvista di un modulo di comunicazione di serie, con il quale si possono utilizzare i servizi Mercedes Connect me, tra i quali: la Gestione incidenti, la Gestione guardi, la Manutenzione e la Telediagnosi. Inoltre, le sospensioni meccaniche dell’assetto di serie dispongono di ammortizzatori a regolazione continua. Un’altra caratteristica di questa vettura è la riduzione sistematica del peso.