I neopatentati devono seguire regole specifiche per quanto riguarda i modelli da guidare e il limite di velocità per i primi tre anni dal conseguimento della patente. Scegliere la vettura più adatta per chi è meno esperto alla guida può essere quindi molto importante.
Migliori auto neopatentati 2017: la Fiat 500
Chi ha maturato poca esperienza alla guida solitamente preferisce puntare su una vettura non troppo ingombrante. La Fiat 500, che proprio quest’anno ha festeggiato il 60esimo anniversario dal lancio del suo primo modello, rientra pienamente in questa categoria. La scelta, in virtù delle limitazioni da rispettare, resta comunque piuttosto ristretta. È infatti necessario rinunciare alle versioni sportive o Abarth.
Gli equipaggiamenti base presentano però già una ricca dotazione di serie. Non mancano nemmeno alcuni elementi in grado di garantire sicurezza a chi è a bordo. Abbordabile anche il prezzo: si parte da 13.600 euro.
Migliori auto neopatentati 2017: la Renault Twingo
Un’altra city car dalle forme armoniche che potrà essere apprezzata dai più giovani è certamente la Renault Twingo, che ha da poco subito un’operazione di restyling. Si tratta un modello ideale anche per chi deve districarsi nel traffico cittadino o non è particolarmente pratico con le manovre di parcheggio.
Buone le prestazioni, a fronte di consumi piuttosto ridotti. Il suo costo di listino parte da 10.300 euro.
Migliori auto neopatentati 2017: la Nissan Micra
Un modello che sin dalla sua origine è stato ritenuto perfetto per i neopatentati è la Nissan Micra. La piccola vettura giapponese recentemente è stata rinnovata e presenta ora forme piuttosto diverse da quelle del lancio, ma le dimensioni restano ridotte.
Garantito il massimo livello di sicurezza grazie ad alcune dotazioni presenti sin dall’allestimento base, mentre l’impatto ambientale è decisamente ridotto. Il prezzo di partenza per il modello nuovo è 10.650 euro.
Migliori auto neopatentati 2017: Alfa Romeo Mito
L‘Alfa Romeo Mito ha fatto il suo esordio una decina di anni fa, ma nel corso del tempo ha saputo rinnovarsi per soddisfare una platea sempre più ampia. Si tratta di un modello amato dai giovani più stilosi, ma adatto un po’ per tutti.
La vettura è solida e affidabile, ma è allo stesso in grado di garantire prestazioni da top. L’unico svantaggio può essere rappresentato dal prezzo, soprattutto per i più giovani che non hanno grandi possibilità: si parte da 15.200 euro.
Migliori auto neopatentati 2017: Mini One
Il sogno di molti ragazzi, sin da prima di prendere la patente, è rappresentato dalla Mini. Un vero gioiello, apprezzato non solo per le caratteristiche estetiche ma anche per la ricca dotazione di accessori.
Pur trattandosi di un modello in grado di garantire prestazioni al top, l’entry level può essere guidato anche dai meno esperti. C’è però uno svantaggio non da poco da ricordare: il prezzo parte da 16.950 euro.