Le migliori auto tedesche del 2015

La nostra Top 10 delle migliori vetture prodotte in Germania, scelte tra quelle mediamente accessibili.

La classifica delle migliori auto tedesche del 2015
La nostra Top 10 delle migliori vetture prodotte in Germania.

Dopo la classifica riguardante le “migliori auto italiane del 2015” e quella sulle “migliori auto bifuel del 2015”, la nostra redazione è stata letteralmente invasa di richieste per la stesura di altre graduatorie. Cercheremo di soddisfarle tutte, anche se non sarà semplice terminarle in tempi brevi. Solo per darvi un dato: sono più di 30.

 

I criteri di selezione

La richiesta più frequente è anche una delle più difficili da esaudire, tanto è vasta la varietà di modelli, ossia stilare una graduatoria delle migliori auto tedesche del 2015. Come già avvenuto per la Top 10 delle vetture Made in Italy, abbiamo lasciato fuori autivetture particolarmente costose, in molti casi supercar da sogno al cui volante si possono mettere solo in pochi. Al contrario abbiamo inserito una pluralità di segmenti automobilistici, come city car, SUV, berline, crossover, ecc, al fine di offrire lo spaccato più ampio possibile.

 

La classifica

Questa la nostra Top10 delle migliori auto tedesche del 2015.

10. Mercedes Classe A – passare dall’essere la monovolume più fashion in circolazione a una “semplice” berlina a due volumi non è semplice. Un cambiamento che ha lasciato scontenti i più. Si tratta però di una vettura veramente innovativa che, grazie al prossimo restyling, si farà apprezzare ancora di più.

9. Opel Astra 2015 – berlina a due volumi molto apprezzata in Europa, possiede linee pulite e allestimenti competitivi, sebbene forse non possieda l’appeal commerciale di rivali come l’Alfa Romeo Giulietta, l’Audi A3 e la BMW Serie 1.

8. Opel Mokka – SUV urbano per definizione, piace per le sue linee leggermente off-road.

7. Audi A1 – stupisce perché è piccola, ma molto, molto potente. Alla guida ci si diverte davvero.

6. BMW X3 – i SUV tedeschi sono metro e misura per qualsiasi altro produttore di Sport Utility Vehicle. La gamma X3 è quella maggiormente abbordabile per quanto concerne il rapporto tra qualità e prezzo.

5. BMW i3 – non poteva mancare in questa graduatoria il modello che si pone come obiettivo quello di cambiare per sempre la mobilità su quattro ruote. Interamente elettrica, è realizzata sfruttando materiali riciclati e riciclabili. Il futuro, ma non costa poco.

4. Mercedes Classe G – fuoristrada praticamente indistruttibile. Spartano quanto basta, per gli amanti delle strade sconnesse è un must have.

3. Volkswagen Polo – ha spento di recente 40 candeline e un ciclo di produzione così lungo merita di essere celebrato a dovere. Abbondonate le rotondità del passato, il nuovo look della Polo meraviglia positivamente.

2. Opel Corsa – avere per testimonial Claudia Schiffer forse avrà aiutato nelle vendite, partite a razzo. Certamente la nuova Corsa è stato uno dei modelli più attesi di quest’annata, al pari della Fiat 500X. Il nuovo family feeling del brand tedesco, inoltre, è più accattivante rispetto al passato.

1. Volkswagen Golf – non poteva non stare al primo posto delle migliori auto tedesche del 2015, anche perché la settima generazione di quest’iconica berlina sta battendo ogni record di vendita, in Italia e nel resto del Vecchio Continente.

 

Potrebbero interessarti anche:

Le migliori auto italiane del 2015

La classifica delle 10 auto per neopatentati più vendute

Le 10 migliori supercar di sempre

Articolo precedenteI suv che consumano meno, classifica 2015: modelli, prezzi e foto
Prossimo articoloNuova Renault Kadjar: tutte le caratteristiche della versione speciale Edition One

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here