Catene da neve per auto non catenabili Konig: come scegliere il modello giusto

Sul sito Konig è possibile conoscere le catene da neve corrette per il tipo di auto

Talmente spesse che intralciano il movimento delle ruote. Le catene da neve per auto non catenabili Konig (così come di qualsiasi altro marchio), sono proibite dal legislatore, superando determinate misure.

Montaggio facile

Diverse società addette alla gestione autostradale impongono le catene da neve per poter viaggiare su determinate tratte. Montatele sulle ruote motrici, percorrete qualche metro e fermatevi, così da verificare il corretto fissaggio. Altrimenti, potrebbero sganciarsi e aggrovigliarsi intorno all’asse delle ruote. Non dovreste riscontrare problemi, anche se possedete scarsa dimestichezza. Il sistema di autotensionamento richiede pochi, semplici passaggi: la catena si sistema autonomamente mentre il pneumatico gira, senza causare danni a mozzi freni ed altre parti della gomma.

All’uso una maglia adatta

L’acquisto delle nuove catene ponderatelo tenendo conto dei due parametri chiave: grandezza e struttura della maglia. Scegliete anche in base all’uso che ne farete: se le impiegherete spesso cercate una sufficientemente robusta, almeno di 12 mm, purché le possiate naturalmente allestire (consultate il libretto delle istruzioni). Pensate di ricorrervi saltuariamente? Orientatevi tranquillamente su catene con maglie più piccole.

Catene da neve: le alternative

Riguardo alla struttura della maglia, le catene da neve a rombo, molto facili da montare, si distinguono per una durata maggiore ed hanno, pertanto, un costo superiore. In alternativa le catene da neve a Y, dal prezzo inferiore e ugualmente sicure. Terza, e ultima, opzione le catene a scala, ovvero le classiche catene, da montare muovendo la macchina avanti e indietro. Un processo complesso che, ha fatto perdere loro appeal agli occhi dei guidatori.

Catene da neve non catenabili: danni e sanzioni

Se le catene da neve sono troppo spesse, rischiano di toccare ammortizzatori e passaruota, arrecando danni rilevanti al veicolo. Per accertare che non oltrepassino il limite consentito, Konig ha lanciato un sito internet dedicato, in cui verificare che il modello interessato sia installabile sulla propria auto. Catene fuori legge potrebbero portarvi ad una multa da 41 euro nei centri abitati e 84 euro sulle strade extraurbane; sulle autostrade la forbice spazia da 80 a 318 euro.

Articolo precedenteAuto a km 0 cosa sono: pro e contro
Prossimo articoloPatente A costo: quanto si spende

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here