Quando ci si appresta a fare un viaggio in auto è consigliabile essere in possesso dell’attrezzatura adeguata per non incorrere in problemi. Avere con sé le catene da neve in inverno può essere fondamentale.
Catene da neve per auto: quando sono necessarie
Ormai da qualche anno l’uso delle catene da neve da parte degli automobilisti è diminuito, ma continuano a essere uno strumento utile nelle zone in cui le precipitazioni sono più frequenti. Per chi vive o si appresta ad andare in montagna può essere davvero utile portarle con sé per montarle in caso di necessità. Chi decide di non usufruire delle gomme invernali, obbligatorie ormai da qualche anno, avere in auto le catene è obbligatorio.
Non appena vengono montate, si deve prestare qualche accortezza per non andare incontro a disagi. È innanzitutto fondamentale non superare i 50 km/h con le catene. Se il manto stradale è in buone condizioni è inoltre fondamentale non utilizzarle. Le catene devono infatti essere utilizzate solo in caso di forte presenza di neve o ghiaccio sull’asfalto.
Catene da neve per auto: quali sono le più adatte
Prima di procedere con l’acquisto delle catene da neve è opportuno sapere quali siano le più adatte per le proprie esigenze. Il primo aspetto da prendere in considerazione è la misura. Solitamente, infatti, in commercio troviamo versioni da 9 a 16 millimetri, anche se in alcuni casi si possono trovare anche da 7.
La scelta può dipendere da modello di auto e tipo di strada che si deve percorrere. Chi si trova a guidare frequentemente su strade con elevata quantità di neve e ghiaccio deve optare per quelle da 12 millimetri in su. Lo stesso principio vale anche per i possessori di Suv. Chi invece ha la necessità di portare le catene con sé soprattutto per precauzione per utilizzarle solo in caso di sporadica neve può puntare sui 9 millimetri. Si tratta della scelta migliore per ridurre il più possibile le vibrazioni.
Non si deve dimenticare anche di prendere in considerazione le misure del diametro. In questo caso si va dai 10 ai 19 millimetri. La scelta si deve basare sulle misure delle gomme.
Catene da neve per auto: come fare la scelta più adatta
Chi è in dubbio sulla scelta tra catene e gomme invernali dovrà quindi tenere presenti vari fattori. Chi vive o frequenta spesso zone di montagna sa che può andare incontro a diverse nevicate nel corso della stagione più fredda. In questi casi è quindi consigliabile montare gli pneumatici specifici, ma allo stesso tempo portare con sé le catene da neve. Queste andranno quindi montate quando la situazione meteo lo richiederà.
Se invece le nevicate possono essere solo sporadiche puntare sulle gomme termiche è la scelta migliore. Si ha infatti la possibilità di guidare in assoluta sicurezza quando l’asfalto è asciutto ma allo stesso tempo di gestire bene la presenza di ghiaccio e neve.