Cane o gatto: accortezze per un viaggio sereno

Dritte per farli stare a loro agio

L’estate si avvicina e cresce la voglia di viaggiare. Con cane o gatto al seguito, nel caso li abbiate. Vediamo come comportarci in auto.

Preparazione al viaggio

Prima di partire è consigliabile far salire alcune volte l’animale a bordo, giusto per farlo abituare al nuovo ambiente. Dopodiché percorrete tratti brevi, affinchè capisca che siete pronti ad aiutarlo per ogni evenienza. Fategli trovare, già che ci siamo, un qualche oggetto di casa, ad esempio il cuscino o un gioco.

Trasportino o rete divisoria, eterno conflitto

E’ scontro fra due partiti: c’è chi preferisce il trasportino, e chi predilige la rete divisoria. Rendetevi conto che, più l’animale è grande, più costituisce un potenziale pericolo se lasciato libero nell’abitacolo. Decidere per il trasportino? Prendetelo in plastica. Fissatelo saldamente al veicolo mediante le apposite cinture. Se avete un cane, e desiderate garantirgli un viaggio sicuro e comodo, munitevi di rete divisoria. A meno che nel bagagliaio dove il vostro fedele amico deve viaggiare non ci siano anche bagagli o altre attrezzature. Torna poi utile anche la cintura di sicurezza per cani, che si attacca a quella già installata sulla vettura.

Istruzioni prima e durante la guida

Prima di partire assicuratevi che il cane o il gatto non mangino. Portate con voi una ciotola con una quantità d’acqua sufficiente a dissetarlo. E durante il percorso, serve un adeguato ricircolo d’aria. Se in compagnia del cane fate alcune soste: potrà sgranchire le zampe e fare i bisogni. Magari è il cane stesso a farvelo capire, mettendo il muso fuori dal finestrino. Un comportamento vietato dalla legge e potenzialmente pericoloso per la sua salute. Fate attenzione ai segni di malessere: ipersalivazione, vomito, diarrea, urinazione. Brutto segno è anche quando il miagolio del gatto è molto lamentoso o cerca di liberarsi in modo scomposto. In tali circostanze calmatelo, prendendo anche una piccola pausa per evitargli un forte stress.

Articolo precedenteToyota FT 4-X Concept: il crossover per i Millennials
Prossimo articoloAston Martin Valkyrie: l’hypercar con elementi da Formula 1

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here