Auto più sicure sulla neve: consigli utili e modelli migliori

Non solo SUV e fuoristrada ci permettono di viaggiare con tranquillità quando la superficie stradale è coperta dai fiocchi bianchi

auto più sicure sulla neve

Quando ci si mette alla guida in condizioni di maltempo è sempre bene prestare particolare attenzione per non andare incontro a problemi. Ecco quindi quali sono le auto più sicure sulla neve e alcuni consigli utili da seguire in queste condizioni.

Auto più sicure sulla neve: cosa fare quando ci si mette al volante

L’inverno è ancora lontano e, di conseguenza, anche la neve, ma è comunque importante essere a conoscenza di alcuni accorgimenti utili da seguire quando si guida in queste condizioni. La prudenza quando la strada è ghiacciata non è mai troppa.

Innanzitutto è bene dotarsi degli pneumatici invernali, che consentono di affrontare la meglio la situazione. Questo, però, non basta. Chi preferisce utilizzare le catene deve innanzitutto ricordare che chi le monta solo sulle ruote motrici rischia che la vettura sia sbilanciata in curva. Il rischio sbandamento può essere quindi dietro l’angolo. Altrettanta prudenza è consigliabile anche nel caso dei modelli 4×4.

Quando il fondo stradale appare particolarmente scivoloso è inoltre raccomandabile limitare la velocità. Partire in seconda, per dosare la potenza, può essere quindi la soluzione migliore. A questo punto si può alternare l’utilizzo di frizione e acceleratore per facilitare lo slittamento.

Se la neve è ancora presente sull’asfalto in grande quantità si può provare a seguire le traiettorie lasciate dalle vetture passate prima di noi.

Auto più sicure sulla neve: quali sono i modelli migliori

Al di là di alcune accortezze da seguire alla guida ci sono comunque alcuni modelli più adatti di altri a percorrere strade innevate. Eccone alcuni.

La prima vettura che non risente particolarmente della presenza dei “fiocchi bianchi” è il Land Rover Difender. Si tratta di un veicolo solido e resistente a ogni condizione climatica. La sua trazione integrale permette di viaggiare in ogni condizione. Anche la tenuta di strada è ottima grazie agli pneumatici sottili.

Chi pensa di potersi muovere in sicurezza solo con Suv e fuoristrada si sbaglia di grosso. Anche la “vecchia” Fiat Panda 4×4 rappresenta la risposta ideale in queste condizioni. Sono tantissimi i giovani ad avere accumulato confidenza al volante con questo mezzo, in grado di destreggiarsi senza difficoltà anche nel traffico cittadino.

Anche una vera garanzia come la Ferrari ha deciso di soddisfare appieno le esigenze di chi ama le gite sulla neve. La scelta ideale è rappresentata dalla FF (F151), dotata di 4 posti oltre che di 4 ruote motrici. Non manca nemmeno la trazione integrale, montata per la prima volta su un modello della casa di Maranello.

A sorpresa la sicurezza quando le strade sono innevate è garantita anche da un modello solitamente utilizzato solo per piccoli spostamenti. Si tratta dell’Ape Piaggio, che riesce a districarsi praticamente in ogni situazione grazie al suo peso ridotto.

È comunque consigliabile variare i rapporti del cambio per evitare problemi con il ghiaccio. Può inoltre essere utile inserire qualche peso sul lato posteriore per fare in modo che le ruote esercitino più pressione sulla neve.

Articolo precedenteAuto ibrida meno costosa: la Toyota Yaris Hybrid
Prossimo articoloBatteria auto quale marca scegliere: le migliori sul mercato

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here