SUV a GPL 2019: ecco quelli economici

Sono sempre di più i suv a gpl che vengono lanciati sul mercato per far fronte all' incalzante necessità di ridurre le emissioni dannose senza dover rinunciare a guidare un suv.

Nissan Juke GPL

I suv a GPL più economici acquistabili nel 2019 confermano la volontà delle case automobilistiche di puntare sull’alimentazione GPL anche per questo segmento di auto, nell’ottica di una sempre più necessaria riduzione delle emissioni inquinanti e di un sensibile risparmio sui costi del carburante.

I suv a GPL 2019 più economici

Tra i suv a GPL 2019 più economici il primo posto è occupato dal suv Dacia Duster alimentato a GPL. In particolare, Dacia Duster 4X2 GPL 1.6 SCe monta un propulsore da 115 cavalli con una coppia massima di 156 Nm. Questo suv ha un prezzo di listino che parte per la versione Essential da 13.550 euro ma il suo prezzo può lievitare scegliendo l’allestimento Comfort, Prestige o Techroad con prezzi compresi tra 15.000 euro e 17.000 euro. Questo suv a GPL è apprezzato da chi bada alla sostanza e meno alla forma anche se negli ultimi anni Dacia ha apportato dei miglioramenti all’interno dell’abitacolo che conferiscono all’auto ancora più comodità.

Altro suv a GPL economico è il suv DR3 1.5 benzina/gpl della casa molisana Dr Automobiles. Questo suv, disponibile con alimentazione Gpl e cambio manuale a 5 rapporti, è disponibile ad un prezzo di partenza di 16.000 euro che comprende importanti dotazioni di serie come la telecamera posteriore, i sensori di parcheggio, il sistema follow me home, il sistema di monitoraggio della pressione delle gomme e il cruise control.

Anche Kia Stonic 1.4 MPI ECO GPL 97 CV rientra tra i suv economici acquistabili nel 2019. L’auto è disponibile in 3 diversi allestimenti: Urban, Style ed Energy. L’allestimento base Urban ha un prezzo a partire da 18.750 euro che include di serie i fari anteriori alogeni, il sistema di stop&go e la radio floating touchscreen da 7’’ che consente di collegare il proprio smartphone attraverso i sistemi di mirroring Apple e Android. Gli altri allestimenti disponibili hanno un prezzo di 20.250 euro per Kia Stonic Style e di 22.750 euro per Kia Stonic Energy.

Tra i modelli di suv economici a GPL c’è anche la Nissan Juke 1.6 Gpl ad un prezzo di partenza per la versione base Visia di 19.700 euro mentre serviranno più di 22.000 euro per l’allestimento top di gamma. Questo crossover adatto alla guida nei centri urbani porta in dote nell’allestimento base L’indicatore del cambio di marcia, il sistema di monitoraggio della pressione delle gomme, i vetri elettrici anteriori e posteriori e le luci diurne a LED.

Anche Opel ha ampliato l’offerta dell’alimentazione GPL prevedendo il motore con doppia alimentazione anche su Opel Mokka X 1.4 Turbo GPL – Tech da 140 cavalli. Questo suv, nella sua versione base Opel Mokka Advance con alimentazione GPL, ha un prezzo di partenza di  25.750 euro e tra le dotazioni di serie si trovano il climatizzatore manuale, gli alzacristalli elettrici posteriori, la radio con sistema IntelliLink e i cerchi in lega da 17’’.

Ssangyong Tivoli è il suv economico con alimentazione benzina/gpl 1.6 con 128 cavalli a trazione anteriore e cambio manuale o automatico da 6 rapporti disponibile in 4 allestimenti: Free, Road, Dream e Icon. Il suo prezzo nell’allestimento base è a partire da 22.100 euro e include tra le dotazioni di serie tanti aiuti alla guida, le luci diurne a LED, il climatizzatore manuale con filtro antipolline, il cruise control e il computer di bordo.

Articolo precedenteEcotassa 2019 sulle auto nuove: chi paga e quanto. A cosa stare attenti
Prossimo articoloOpel Calibra 30 anni dopo, il ritorno della coupé

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here