Opel Corsa elettrica e Grandland X Hybrid 4: nuove proposte per il 2019

Le novità della casa automobilistica tedesca

Il 2019 è un anno speciale per Opel per almeno due motivi. Innanzitutto la casa automobilistica tedesca celebra i 120 anni vita. E in seconda battuta può finalmente sorridere per via del ritorno alla redditività dall’acquisizione del PSA. Da qui lo svelamento di nuove prospettive grazie alla produzione di vetture con motorizzazioni alternative da Opel Corsa-e a Opel Grandland X ibrido. Come parte della sua strategia, tutte le nuove Opel saranno costruite su piattaforme multienergetiche.

Non ci saranno veicoli elettrici dedicati: gli acquirenti possono scegliere qualsiasi veicolo con un propulsore elettrico o convenzionale. Entro il prossimo anno saranno già quattro le auto elettrificate pronte a vedere la luce: la Corsa-e full-electric, il nuovo crossover Mokka X, il Vivaro-e e il Grandland X Hybrid 4.

Opel Corsa elettrica 2019

La nuova generazione Corsa è leggermente più lunga rispetto al modello precedente, ed è anche più bassa e meno ampia. Tuttavia, i progettisti sono riusciti a costruire un’auto che sembra molto più grande e spaziosa. La batteria da 50 kWh della Corsa-e promette un’autonomia di 330 chilometri secondo il ciclo WLTP Con un caricabatterie rapido da 100 kW, può essere rifornito di energia fino all’80% in 20 minuti.

Sul versante delle prestazioni, bastano meno di 3 secondi per accelerare da 0 a 50 chilometri orari e 8,1 secondi per conquistare i 100 chilometri orari. Il motore di Opel Corsa elettrica ha una potenza di 100 kW (136 CV) e una coppia massima di 260 Nm. La versione base include un equipaggiamento standard riservato alle auto premium fino a poco tempo fa: avviamento senza chiave, climatizzazione, cruise control, assistenza di mantenimento della corsia, riconoscimento della segnaletica stradale.

L’interno è degno di un’auto esclusiva, anche e soprattutto nel caso della scelta del Multimedia NaviPro con il suo touchscreen a colori da 10 pollici.

Opel Grandland X Hybrid 4 2019

Numeri da tutto rispetto: il nuovo Opel Grandland X Hybrid 4, prima ibrida plug-in, accoppiato con un motore a benzina 1.6 iniezione diretta turbo con 2 motori elettrici da 80 kW fornisce 220 kW di potenza totale 450 Nm di coppia massima. La batteria da 13.2 kWh assicura 52 chilometri di percorrenza in modalità solo elettrica. Opel Grandland X Hybrid 4 è destinata a entrare in produzione alla fine del 2019 con successiva consegna dei primi veicoli nella primavera del 2020.

Tra l’altro, i clienti Opel possono utilizzare l’applicazione App Free2Move per accedere a 105.000 punti di ricarica in tutta Europa, un pianificatore di viaggi e una funzione di gestione della ricarica. In aggiunta è offerta una serie di opzioni di ricarica domestica.

Articolo precedenteBMW Serie 3 Touring 2019, comfort e prestazioni anche station wagon
Prossimo articoloRc auto, controlli 2019 e come le forze dell’ordine scoprono chi guida senza polizza

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here