BMW Serie 3 Touring 2019, comfort e prestazioni anche station wagon

Benzina, diesel e ibrida plug-in

Tutte le generazioni della BMW Serie 3, ad eccezione della prima, hanno avuto una variante Touring nella sua gamma. Il primo è nato nel 1987 e da allora la Serie 3 Touring ha ricoperto un ruolo importante nella storia di questo modello. Il veicolo condivide il telaio e la meccanica con la sua versione berlina, anche rispettando l’equa distribuzione dei pesi fissata al 50% per ciascun asse. E non solo: Touring ha in comune anche le finiture e le attrezzature estetiche, tecniche e tecnologiche.

Benzina, diesel e ibrida plug-in

La nuova Serie 3 Touring è ora disponibile presso i concessionari BMW, anche se non ancora con l’intera gamma meccanica. Inizialmente, una benzina e due diesel completano l’offerta, che sarà completa entro la fine del 2019, compresa la versione ibrida plug-in 330e da 374 CV, disponibile per la carrozzeria Touring.

Per ora, la Serie 3 Touring può essere associata alla versione 320d da 190 CV, 330d da 265 CV e 330i da 258 CV, tutti con cambio automatico a otto velocità e trazione integrale opzionale xDrive. Per quanto riguarda il suo prezzo, l’aumento rispetto alla berlina varia a seconda delle versioni, ma è stimato in circa 2.000 euro. Tutto sommato, la Serie 3 Touring è ora pronta per continuare a essere un serio rivale per la Mercedes Classe C Estate, Audi A4 Avant o Volvo V60.

BMW Serie 3 Touring 2019, cosa cambia

Il nuovo modello è quasi 8 cm più lungo e beneficia di una battaglia più grande di 41 mm, che si traduce in uno spazio migliore per le gambe degli occupanti posteriori. Il bagagliaio cresce poco – da 495 a 500 litri – ma fornisce 20 litri in più, oltre ad alcune soluzioni intelligenti. Sotto al pavimento del bagagliaio c’è un piccolo compartimento aggiuntivo per riporre oggetti non molto grandi.

Per oggetti più grandi basta premere un pulsante per abbassare in automatico lo schienale del sedile posteriori triplicando il volume di carico. Le guide antiscivolo sul fondo del vano bagagli facilitano il carico e la sistemazione di oggetti pesanti. Le guide si sollevano in automatico alla partenza e fissano bagagli pesanti. Grazie al Comfort Access System il portellone si apre e si chiude tramite un movimento del piede sotto al paraurti posteriore e senza mani. BMW Serie 3 Touring si propone come la vettura più spaziosa e sportiva del segmento.

Articolo precedenteLexus LC 2020, ibrida coupé in edizione limitata e ad alte prestazioni
Prossimo articoloOpel Corsa elettrica e Grandland X Hybrid 4: nuove proposte per il 2019

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here