Dopo oltre 42.000 esemplari venduti dal 2011 ad oggi sul mercato europeo, Lexus introduce la CT Hybrid, versione restyling della CT 200h, di cui è confermato lo schema ibrido composto dal motore 1.8 a benzina da 100 CV e dal propulsore elettrico da 80 CV di potenza. In modalità ibrida, la Lexus CT Hybrid eroga 136 CV di potenza, sufficienti per far raggiungere alla vettura la velocità massima di 180 km/h e l’accelerazione da 0 a 100 in 10,3 secondi, con il consumo di 3,6 litri di carburante per 100 km e l’emissione di 82 g/km di CO2.
La meccanica della CT Hybrid prevede anche il cambio automatico E-CVT, con le modalità di guida Normal, Eco, Sport ed EV. Quest’ultima consente di viaggiare in modalità elettrica per due chilometri, fino alla velocità massima di 45 km/h. Inoltre, con il restyling di metà carriera, la Lexus CT guadagna l’adeguamento alla normativa antinquinamento Euro 6.
Esteticamente, la Lexus CT Hybrid è riconoscibile per la calandra Spindle Grille, i fari a LED con rivestimento interno fumé ad effetto metallizzato, i cerchi in lega a 10 razze da 15 pollici, l’antenna a pinna di squalo e il nuovo paraurti posteriore più lungo di due centimetri. Altre novità riguardano la gamma cromatica che comprende dieci tinte con rivestimento antigraffio, tra cui il nuovo colore Rosso Brillante, nonché gli interni rivisti con maggiore attenzione dedicata alla qualità percepita.
La gamma della Lexus CT Hybrid comprende anche la versione nell’allestimento F Sport, con la carrozzeria votata alla sportività, in quanto la dotazione di serie comprende lo spoiler posteriore, le finiture a nido d’ape e i cerchi in lega da 17 pollici di diametro. L’allestimento F Sport, infine, prevede anche lo specifico colore Bianco F Sport.