Auto ibride: le 10 più vendute nel 2017

Auto ibride

Parlare di auto ibride in Italia, è dire auto giapponesi. Infatti stando ai dati delle immatricolazioni della Unrae, aggiornati al mese di Ottobre 2017, le prime 10 vetture con tale alimentazione, provengono dal Sol Levante. Vediamo quali sono.

Auto ibride: le 10 preferite dagli italiani

1° Toyota Yaris Hybrid

Auto ibride Toyota Yaris Hybrid

L’auto ibrida più venduta, con 17.055 immatricolazioni in Italia nel 2017 è la Yaris. Forte di più di 20 anni di esperienza nella realizzazione di motori ibridi e con una vettura dal design giovanile ed accattivante, Toyota è riuscita ad ottenere la prima posizione.

Con prezzi che variano dai 20.750€ fino ai 22.250€ per gli allestimenti meglio dotati, si può acquistare una vettura molto ben fatta e specialmente molto attenta all’ambiente circostante. Attualmente ci sono promozioni che possono ridurre notevolmente il prezzo d’acquisto.

Oltre che a pensare all’ambiente, Toyota bada anche alla sicurezza dei passeggeri. Infatti ha sviluppato il Toyota Safety Sense. Questo pacchetto comprende i più avanzati sistemi di assistenza alla guida e di sicurezza presenti attualmente sul mercato automobilistico.

2° Toyota C-HR Hybrid

Auto ibride Toyota C-HR Hybrid

Al secondo posto si piazza con 13.233 auto immatricolate un’altra Toyota. Il crossover sportivo C-HR, disponibile in 4 allestimenti ha prezzi che partono dai 28.400€ fino a 32.800€.

Ideale per chi desidera un’automobile dalle linee sportive ed uniche e per chi vuole una guida precisa e reattiva. Per chi vuole un’auto con tanta tecnologia, a bordo del C-HR è accontentato. Infatti si può trovare un display da 8″ con sistema multimediale di ultima generazione ed un impianto audio JBL.

Anche questa vettura rientra nei bonus Toyota che permette di abbassare il prezzo d’acquisto.

3° Toyota Auris Hybrid

Auto ibride Toyota Auris Hybrid

Podio tutto “Made in Toyota” per le auto ibride. Infatti al 3° posto troviamo la Toyota Auriscon 7.107 auto vendute. Di serie troviamo il pacchetto Toyota Safety Sense. Tra i molti sistemi di sicurezza è da segnalare la presenza del sistema pre-collisione, avviso di superamento della corsia e il riconoscimento della segnaletica stradale.

Il listo prezzi parte dai 25.550€ per la versione base, ai 28.300€ per la 1.8 Hybrid E-CVT nell’allestimento Hybrid Lounge. L’unita propulsiva montata su questa berlina è brillante e divertente, grazie ai 136 cv erogati.

Lo stile del design è molto elegante. L’abitacolo invece è stato realizzato pensando alla praticità d’uso. Infatti a bordo di Auris tutti i comandi sono a portata di mano, senza così distrarsi dalla guida.

4° Toyota RAV4 Hybrid

Auto ibride Toyota RAV4 Hybrid

Progetto longevo è quello del RAV4 che da vent’anni calca la scena stradale. Aggiornata di recente il suv nipponico si guadagna il quarto posto nella classifica delle vetture ibride, con 5.251 immatricolazioni.

Per questo suv, Toyota per il mese di Novembre 2017 come per le altre della Gamma, propone sconti notevoli. Nel caso del RAV4, lo sconto sul prezzo di listino può arrivare fino a 7.000€. Considerando che il prezzo base è di 34.600€ per il 2.5 Hybrid VVT-i da 197 cv, con meno di 30.000€ si acquista un’auto di valore. Sempre a listino il modello più completo della gamma, costa 41.600€.

5° Suzuki Ignis Hybrid

Auto ibride Suzuki Ignis

Per trovare un marchio differente bisogna arrivare alla quinta posizione della classifica delle auto ibride. Infatti con 2.041 veicoli immatricolati, troviamo la piccola suv della Suzuki.

La Ignis viene proposta in 3 allestimenti ben distinti. L’i COOL è perfetto per chi fa dello stile il proprio credo. Con cerchi in lega da 16″ di colore nero e con un buon sistema multimediale, garantisce la connettività con i migliori smartphone.

Per chi invece non vive senza la tecnologia, Suzuki propone la versione iTOP. Questo allestimento propone fari FULL LED, navigatore satellitare 3D e sicurezza attiva intelligente.

Infine per le persone avventurose, si può optare per la Ignis iADVENTURE. Questo modello presenta una serie di protezioni della carrozzeria.

6° Kia Niro Plug-In Hybrid

Auto ibride Kia Niro ibrida

Per chi cerca non solo un’alimentazione ibrida, ma anche un’auto spaziosa e versatile la Kia Niro è l’auto giusta. Con 2.034 automobili ibride immatricolate si posiziona al sesto posto.

In un abitacolo ben organizzato e rifinito, si trova tutta la tecnologia di connettività necessaria. Infatti è presente il navigatore con display touch screen da 8″, il wireless Phone Charger e il Kia Connected Services.

La Kia Nira inoltre è ben dotata di sistemi di sicurezza di ultima generazione. A un prezzo di listino di 36.700€, Kia propone una motorizzazione, la PHEV 1.6 GDI DCT, brillante e parca nei consumi.

7° Lexus NX Hybrid

Auto ibride Lexus NX Hybrid

Il suv compatto di Lexus è un concentrato di lusso e sportività. In più la tecnica ibrida di ultimissima generazione che tramite la frenata rigenerativa, ricarica il pacco delle batterie. La NX Hybrid è una vettura tecnologica e sportiva, che col suo design ammalia chi la guarda.

Bella fuori ed accogliente dentro. L’abitacolo realizzato seguendo la filosofia Takumi è artigianalmente rifinito e la dotazione di serie è più che completa. Infatti troviamo un display da 10,3″ e i migliori sistemi di connettività ed infotainment.

Lexus NX viene proposta in 3 allestimenti, uno più ricco dell’altro. I prezzi partono da 50.000€ per la versione Executive, 58.450€ per la F Sport e 58.950€ per la Luxury.

8° Suzuki Swift Hybrid

Auto ibride Suzuki Swift Hybrid

La piccola compatta di Hamamatsu dal cuore ibrido si piazza all’ottavo posto con 806 auto ibride immatricolate nel 2017. Proposta in 3 allestimenti, di cui una con trazione integrale, piace per il suo stile muscoloso e sportivo. Inoltre è possibile scegliere fra cambio manuale ed automatico.

I prezzi partono da 17.690€ per la 1.2 Hybrid Top 2WD e 19.190€ per la 4WD. Se invece si preferisce una versione un po’ più sportiva, conviene scegliere la 1.0 Boosterjet Hybrid S 2WD che viene proposta ad un prezzo a partire da 18.890€.

La Suzuki Swift è stata da poco sottoposta ad un restyling sia estetico che tecnico. In particolar modo è stato rivista la zona posteriore, per aumentare la capacità del bagagliaio.

9° Hyundai Ioniq Hybrid

Auto ibride Hyundai Ioniq ibrida

Al nono posto troviamo una berlina dalla silhouette molto dinamica ed aerodinamica. Infatti la Ioniq è tra le vetture con il CX più basso. Questo aiuta a ridurre sia i consumi di carburante che quelli delle batterie.

Il prezzo di partenza della Hyundai Ioniq Hybrid è di 21.900€ e comprende di serie l’AEB, lo Smart Cruise Control ed il climatizzatore automatico.

Inoltre possiamo trovare i sistemi di connettività Apple CarPlay e Android Auto e il sistema di ricarica dello smartphone Wireless Charger.

10° Toyota Prius Hybrid

Auto ibride Toyota Prius Hybrid

La prima auto che nel 1997 si presentò sul mercato automobilistico italiano con una motorizzazione Full Hybrid, si piazza al decimo posto tra le auto ibride più vendute, con 590 auto immatricolate.

La tecnologia ibrida di Toyota è la stessa di Lexus e infatti anche la Prius Hybrid presenta il sistema di frenata rigenerativa, incrementando al massimo l’autonomia in modalità elettrica.

La Prius viene proposta in 2 versioni. La prima è il 1.8 Hybrid E-CVT Active che ha un prezzo di vendita a listino di 29.450€. La seconda invece è l’allestimento Style che costa 31.150€. C’è da considerare che come per tutte le Toyota, è in atto per il mese di Novembre 2017 una promozione che abbassa il prezzo di acquisto di 5.000€.

Ad oggi le auto completamente elettriche non hanno un’autonomia tale da poter garantire lunghe percorrenze e allora l’unica soluzione per ridurre le emissioni di CO2 è quello di acquistare un’auto ibrida.

I prezzi delle vetture ibride sono vari e il consiglio che diamo è che se bisogna acquistare una nuova auto, si potrebbe pensare ad una ibrida.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articolo precedenteApp FordPass: ti informa se il parcheggio è libero
Prossimo articoloBollo auto prescritto autotutela: come si esercita, termini e condizioni

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here