Mercedes EQA, crossover elettrico con autonomia di 426 chilometri

Mercedes EQA è il primo crossover elettrico premium compatto sul mercato

Mercedes EQA è un crossover elettrico compatto che fa segnare un altro passo nella strategia della casa automobilistica tedesca verso un futuro a batteria. Dal punto di vista stilistico spiccano il frontale ampio e la barra luminosa orizzontale nella parte posteriore. All’interno sono evidente i richiami al Gla e di conseguenza trova spazio una tra le interfacce utente più avanzate sul mercato.

Mercedes ha ottimizzato le selezioni di colori e materiali con applicazioni opzionali in oro rosa e tessuti blu. Elegante e futuristico, il nuovo look è pensato per la conquista degli automobilisti ancora indecisi sul passaggio all’elettrico. Per via delle sue dimensioni, l’EQA si basa su una versione modificata della piattaforma attualmente utilizzata dal crossover Classe A e GLA. Mercedes ha adattato il telaio per fare spazio a un motore elettrico e un pacco batterie sotto il pianale del veicolo.

Tutto sul crossover elettrico Mercedes EQA

Mercedes EQA è il primo crossover elettrico premium compatto sul mercato. Il produttore offre solo una singola combinazione di gruppo propulsore e batteria, denominata EQA 250. Il sistema comprende un pacco batterie da 66,5 kWh e un singolo motore elettrico montato sull’asse anteriore, per una potenza combinata di 188 CV e 375 Nm di coppia.

Mercedes ha già anticipato l’intenzione di ampliare presto la gamma dell’EQA con una variante a due motori a trazione integrale. Gli ingegneri dell’azienda hanno aggiunto nuove traverse sotto il pavimento e una protezione per la parte anteriore del pacco batteria per evitare che venga perforato in caso di incidente.

  • Dimensioni: lunghezza 4.463 mm, larghezza 1.834 mm, altezza 1.620 mm, passo 2.729 mm
  • Peso: 2.040 kg
  • Bagagliaio: da 340 a 1.320 litri
  • Motore: elettrico asincrono
  • Potenza massima: 140 kW
  • Coppia massima: 375 Nm
  • Velocità massima: 160 chilometri orari
  • Accelerazione: 0-100 chilometri orari in 8,9 secondi
  • Trazione: anteriore
  • Consumi: 17,7 kWh per 100 chilometri secondo il ciclo Wltp
  • Autonomia: 426 km secondo il ciclo Wltp
  • Capacità batteria: 66,5 kWh
  • Tempi di ricarica: colonnina pubblica fast 30 minuti; wallbox o ricarica normale 5,45 ore
  • Prezzo: da 41.139 euro senza Iva, 51.150 con Iva al netto degli incentivi

Autonomia di 426 chilometri per Mercedes EQA

Per il pieno di energia per Mercedes EQA, in grado di assicurare un’autonomia di 426 chilometri, è possibile utilizzando una normale presa a muro o una stazione di ricarica. La velocità dell’operazione dipende dalla stazione di riferimento e dalla capacità di ricarica massima dell’EV.

La ricarica rapida consente viaggi più lunghi aggiungendo più autonomia possibile nel minore tempo possibile. La potenza di ricarica diminuisce in modo significativo una volta raggiunto lo stato di carica dell’80%.

Articolo precedenteTaxi robot di Amazon senza guidatore, come funziona
Prossimo articoloPeugeot, Volvo, Hyundai: sconti auto, offerte e nuove promozioni febbraio 2021

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here