Nuovo Fit Fullback 2016

Arriva sul mercato il nuovo Fiat Fullback, il pick up della casa automobilistica italiana appartenente alla gamma Fiat Professional. E’ pensato per soddisfare le esigenze del cliente professionale, ma può essere utilizzato anche nella vita quotidiana.

I PUNTI DI FORZA DEL MODELLO – Fiat vuole entrare in modo sempre più incisivo nel mercato dei veicoli professionali e punta quindi con tenacia su Fullback. Già osservandolo appaiono evidenti le caratteristiche di robustezza, affidabilità e versatilità. Proprio su questa base è stato scelto il nome: Fullback”, infatti, è un ruolo fondamentale nel football americano o rugby (ultimo uomo in difesa o difensore in attacco) che identifica un giocatore capace di risolvere qualsiasi situazione. Lo stesso spirito vincente si ritrova in questo modello, un “giocatore” capace di adattarsi a qualunque necessità, lavorativa o ricreativa. Le proporzioni sono sportive grazie alla cabina protesa in avanti e ad uno sbalzo anteriore ridotto. Gli interni sono particolarmente curati e sono adatti non solo per un veicolo da lavoro, ma anche per chi è alla ricerca di un SUV dalle dimensioni decise.

LE MOTORIZZAZIONI DISPONIBILI – il pick up Fullback è equipaggiato con un motore turbodiesel common rail da 2,4 litri declinato in due livelli di potenza e coppia: 150 CV (113 kW) e 380 Nm oppure 180 CV (133 kW) e 430 Nm. Questo propulsore si caratterizza per il basamento in alluminio dal peso contenuto e per la sovralimentazione con turbocompressore a geometria variabile con intercooler che assicura la massima efficienza. E’ possibile scegliere tra il cambio manuale a sei marce e quello automatico a cinque porte.

LE DIMENSIONI – Una delle caratteristiche distintive del nuovo Fiat Fullback è certamente l’elevata capacità di carico e un alto grado di robustezza, grazie soprattutto a un telaio a longheroni.  Tutte le versioni di Fullback sono alte massimo 1.780 mm, larghe fino a 1.815 mm e con un passo da 3.000 mm. La lunghezza varia invece a seconda della configurazione: raggiunge  i 5.275 mm per la cabina estesa e 5.285 mm per la cabina doppia. Varia anche la lunghezza del vano di carico – 1.850 mmm per la cabina estesa, 1.520 mm per la cabina doppia. La portata è di oltre una tonnellata e la massa rimorchiabile supera le tre tonnellate.

IL LISTINO PREZZI – Fiat Professional ha predisposto tre diverse configurazioni (chassis, cabina estesa e cabina doppia ) e allestimenti per ogni esigenza del cliente. Già il modello base è ricco e comrpende di serie elementi come ABS con EBD, TSA (Trailer Stability Assist – il sistema che aumenta la stabilità in caso di traino), LDW (Lane Departure Warning),  sette Airbag (frontali , laterali, a tendina e ginocchia guidatore). Le dotazioni interne prevedono sedili in tessuto dark grey “high-grade”, multi-information display con Illuminazione strumenti regolabile, volante e leva cambio in pelle e infine, aria condizionata e chiusura centralizzata con doppio telecomando. La dotazione Infotaiment prevede una Radio 2DIN con lettore CD e MP3. Gli altri allestimenti prevedono invece i fari Bi-Xenon, i sedili in pelle anteriori riscaldabili e con sedile guida regolabile elettricamente,  una Radio 2DIN con touch display da 6 pollici, una Radio 2DIN con display touch da 7 pollici e Sistema di Navigazione integrato,  una telecamera posteriore, il cruise control con limitatore di velocità, il climatizzatore automatico bi-zona e i comandi cambio al volante, disponibili sulla versioni con cambio automatico. Il nuovo Fiat Fullback è disponibile a partire da 27.500 euro (IVA esclusa).

listino fullback

Articolo precedenteZTL Genova: zone vietate, info utili, limiti al traffico, eccezioni
Prossimo articoloAbolizione bollo auto: pro e contro della proposta normativa

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here