Dacia amplia la sua gamma di veicoli commerciali con il nuovo Dokker, il pick up ideale per chi è alla ricerca di un veicolo adatto per il lavoro. La domanda del settore è in crescita e la casa non ha voluto farsi trovare impreparata.
Nuovo Dacia Dokker Pick up: un modello pratico dal costo accessibile
Dacia ha presentato in anteprima mondiale a Rovereto, in occasione della seconda tappa della Fisherman’s Friend StrongmanRun, il nuovo Dokker Pick up. Il modello è stato sviluppato sulla base del Dokker Van (il veicolo commerciale targato Dacia), rispetto al quale costa 3.800 euro in più. Il costo di listino parte quindi da 11.000 euro, una cifra che lo rende competitivo rispetto a quanto realizzato dalla concorrenza. La versione base ha una potenza di 100 CV.
Le dimensioni sono contenute, ma non mancano forza e rubustezza. La lunghezza è pari a 4,36 metri con 675 kg di carico utile. Il veicolo è stato realizzato in collaborazione con Focaccia Group, leader, nella progettazione, costruzione e design di componenti automotive, veicoli accessibili alle persone con disabilità, auto per le Forze dell’Ordine e veicoli speciali. Questo lo rende quindi un prodotto totalmente italiano.
Nuovo Dacia Dokker Pick Up: la versatilità prima di tutto
Il nuovo Dokker Pick Up è stato pensato sopratttutto per professionisti che lavorano sia in città (piccoli artigiani, idraulici, ecc.) sia in contesti legati all’agricoltura (aziende vinicole e agricole). Le dimensioni non eccessive gli consentono infatti di districarsi facilmente anche nel traffico cittadino.
È l’unico pick-up del suo segmento ed è certificato da Omologazione Europea. Sono diverse le caratteristiche che gli permettono di distinguersi nella sua categoria. Tra queste ci sono cassone e ribaltina rivestiti in alluminio, roll bar e telone in opzione. Tra i principali equipaggiamenti disponibili ci sono ABS con assistenza alla frenata, modanature laterali di protezione, paratia completa vetrata, kit di gonfiaggio pneumatici, ESP, cerchi da 15″ e vano aereo portaoggetti sopra il parabrezza.
Il modello può inoltre essere trasformato con l’inserimento di alcuni accessori specifici che lo rendono adatto anche per artigiani e commercianti.
È possibile scegliere tra quattro diverse motorizzazioni: motorizzazioni: benzina 100 cv; dCi 75cv, dCi 90cv e GPL 100cv.
Nuovo Dacia Dokker Pick up: prosegue il successo inarrestabile della casa
L’azienda boema sta continuando a conquistare ogni anno importanti risultati di vendita che vanno al di là delle più rosee aspettative. Nel primo semestre del 2017 le vendite hanno superato oltre 332.800 unità vendute in Europa e nel bacino del mediterraneo. I riscontri sono positivi anche in Italia, dove le unità vendute sono state 35.378, registrando un aumento del 15,7%.
Dacia conferma il suo successo anche nel mercato dei veicoli commerciali con 9.205 Dokker Van venduti dal 2012 e una quota di mercato del 2,1%. Si riscontra un incremento della crescita pari allo 0,7% nel 2017 rispetto all’anno precedente.