Località marittima di villeggiatura affacciata sul Mar Ligure, Forte dei Marmi rappresenta un autentico polo per le classi più agiate che desiderano trascorrere le vacanze in Italia. Sulla falsariga di altri esempi, direttamente riportati su AutoToday, è entrata in vigore la Zona a Traffico Limitato, provvedimento che condizionerà la mobilità lungo l’intera estate.

DOVE E ORARI – Avviata l’iniziativa lo scorso 3 giugno, le modalità e gli orari rimarranno gli stessi dello scorso anno. Facendo un dovuto riepilogo, fino a metà settembre dalle 17 alle 6 del mattino saranno in funzione i varchi elettronici, che impediranno alle auto l’accesso al centro cittadino, eccetto via Spinetti, dove il divieto risulterà attivo dalle 20 alle 6, contemporaneamente la via Duca d’Aosta sarà pedonale. Con la scritta “attivo” si ricorda che potranno entrare solo le vetture autorizzate. L’ordinanza inerente i sensi unici è partita invece il 6 giugno, con i giorni successivi decisivi a renderli interamente operativi.

ANNUNCIATI I SENSI UNICI – La novità di quest’anno interesserà Via Michelangelo, dove i controlli saranno attivati da Via Dell’Acqua fino al viale a mare e non più dalla via Emilia. “Si tratta di una sperimentazione che valuteremo durante il mese di giugno – ha spiegato l’assessore alla polizia municipale Alessio Felici attraverso il controllo del traffico nelle strade limitrofe”. Confermato anche il doppio senso di marcia per via Giglioli, dove comunque vale tuttora il limite di 30 chilometri. I sensi unici verranno riproposti in via Piave, via Agnelli, via Duca degli Abruzzi, via Battisti, via Raffaelli e via Colombo. Il provvedimento è già in vigore in viale Morin, mentre per la zona di Roma Imperiale la ZTL sarà attiva da mercoledì 29 giugno e terminerà giovedì 8 settembre.

Articolo precedenteMercedes AMG GT S by Mansory: super potenza one-off da oltre 700 CV
Prossimo articoloFalsi incidenti stradali: arriva l’archivio anti frode

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here