Mercedes AMG GT S by Mansory: super potenza one-off da oltre 700 CV

Potenza massima di 720 CV di potenza massima per 330 km/h di velocità massima

Elegante supercar tedesca, la Mercedes AMG GT S mostra già nella versione originale caratteristiche di  spessore. L’elaborazione di Mansory ne rafforza ulteriormente lo status.

CORONATI GLI SFORZI

Il V8 biturbo 4.0 litri guadagna “cavalleria” con estrema facilità, basta agire sulla centralina elettronica che gestisce accensione ed alimentazione. La preparazione dello specialista tedesco sul bolide di Stoccarda non si è fermato a semplici interventi. Adottati bensì assi a camme e valvole specifici. Introdotto invece per la sovralimentazione due turbocompressori maggiorati, probabilmente meno pronti ai bassi regimi rispetto ai turbo di serie, ma ideali a favorire il salto di qualità in termini di coppia ai medi ed alti regimi.

RAGGIUNTI 330 KM/H

Il pack tecnico rafforza la grinta intervenendo pure su altre importanti componenti. Rimpiazzato il sistema di scarico originale con un complesso più libero e performante. Cambio fatto pur sempre rispettando le normative antinquinamento e quelle relative ai decibel. Superlativo il risultato con 720 CV di potenza massima, 0-100 km/h in 3”4/10 e 330 km/h di velocità massima. Un netto miglioramento rispetto al modello di serie originale che eroga 510 CV e ferma il cronometro rispettivamente a 3”8/10 e a 310 km/h.

GRINTOSA DA IMPAZZIRE

Aumentata inoltre l’aerodinamica. Costruito un pacchetto specifico che comprende l’ampia ala posteriore, spoiler frontale e allargamento dei parafanghi con tanto di sfoghi d’aria maggiorati. A bordo inserti in fibra di carbonio per volante, bocchette d’areazione, tunnel centrale, sedili e pannelli porta, mentre gli inserti in pelle riprendono la colorazione della carrozzeria. Immancabili i battitacco illuminati con la sigla del tuner e loghi ricamati. Ulteriori modifiche avvengono sui passaruota, vedi l’inserimento delle feritoie, e sulle fiancate vengono ricavate delle aperture lungo le minigonne. Le carreggiate allargate permettono inoltre di alloggiare ruote da 21”, abbinate a pneumatici 245/35 anteriormente e 305/25 posteriormente.

Articolo precedenteCitroen Advanced Comfort: smorzatori idraulici progressivi per la C4 Cactus
Prossimo articoloZTL Forte dei Marmi: orari, strade coinvolte, eccezioni, info utili

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here