Purificazione aria per auto, sistema innovativo Hyundai Motor Group

Hyundai ha progettato il sensore a laser integrato utilizzato dal sistema Smart Air Purification per garantire durata e affidabilità

Hyundai Motor Group ha sviluppato il sistema Smart Air Purification per il monitoraggio della qualità dell’aria nell’abitacolo così da gestire il filtraggio in maniera autonoma. L’innovazione si basa sul precedente sistema di purificazione dell’aria del produttore coreano, completandolo con il controllo della qualità dell’aria. La nuova tecnologia può rimuovere il particolato che si trova all’interno dell’abitacolo anche prima che i passeggeri salgano a bordo, e purifica l’aria all’interno durante la guida.

Questo nuovo sviluppo, già in considerazione per i futuri modelli Hyundai e Kia, risponde alle preoccupazioni sull’impatto sulla salute derivato dall’inalazione di particolato atmosferico negli ambienti chiusi.

Smart Air Purification, nuovo sistema Hyundai

I tradizionali sistemi di purificazione dell’aria operano solo periodi di tempo prestabiliti, disattivandosi da soli al termine del ciclo senza curarsi dell’effettiva qualità dell’aria raggiunta. Il nuovo sistema Smart Air Purification attiva invece il filtraggio in maniera automatica appena viene registrato un livello di qualità Fair (Discreta), lasciandolo in funzione fino a raggiungere il livello Excellent (Eccellente).

E come fa notare il costruttore, questo è un passaggio che avviene in maniera quasi istantanea anche quando l’aria esterna è molto inquinata. I passeggeri possono monitorare la qualità dell’aria all’interno dell’abitacolo sullo schermo del sistema audio-video navigation che ne mostra una visualizzazione digitale in tempo reale.

Quattro livelli sulla base delle polveri sottili

Il sistema si basa sulla categorizzazione della qualità dell’aria dei Korea Environmental Corporation Standards, che ne definiscono la purezza con quattro livelli in base alla presenza di polveri sottili: Excellent (Eccellente), Good (Buona), Fair (Discreta) e Poor (Scarsa). Hyundai ha progettato il sensore a laser integrato utilizzato dal sistema Smart Air Purification per garantire durata e affidabilità.

I sensori utilizzati in queste applicazioni possono essere soggetti a problemi di affidabilità a causa dall’accumulo di particolato sulle lenti usate per la misurazione. Il disegno dei sensori a laser supera questa limitazione, dando spazio alle innovazioni del team di ricerca e sviluppo.

Il sistema Smart Air Purification integra una funzione di deodorizzazione a base di carbone ed è in grado di chiudere automaticamente i finestrini del veicolo per facilitare il processo di purificazione dell’aria. I test assicurano che sia i sensori sia i motori delle ventole del sistema mantengano la massima funzionalità anche nelle situazioni climatiche più estreme. Infine, il nuovo sistema di purificazione è abbinato a performanti filtri per l’aria che migliorano la percentuale di polveri sottili catturate dal 94% al 99%.

Articolo precedenteBmw X7, Suv di lusso nuovo. Caratteristiche, motori, prezzi.
Prossimo articoloRc auto: 6 modi per risparmiare sull’assicurazione auto

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here