Auto elettriche, come fare a trovare le stazioni di ricarica più vicine

AIMove, Becharge, E-Moving, Evway sono alcune delle app più interessanti per trovare le stazioni di ricarica di auto elettriche

Le nuove tecnologie vanno in soccorso dei proprietari di auto elettriche. Basta un colpo d’occhio allo schermo dello smartphone per individuare le stazioni di ricarica più vicine e magari pagare subito il rifornimento per ottimizzare i tempi. Ecco alcune delle soluzioni più interessanti per dispositivo iOS e Android.

AIMove. Permette di cerca tra migliaia di stazioni di ricarica per veicoli elettrici in tutta Europa. AIMove è un’applicazione gratuita per Apple (12,9 MB) e per Android (7,5 MB) che permette in pochi secondi di trovare i punti di ricarica più vicini con descrizione delle caratteristiche tecniche e della tariffa di ricarica.

Le funzionalità aggiuntive sono l’indicazione della disponibilità delle colonnine AIMove in tempo reale, il calcolo della distanza e del tempo di percorrenza per raggiungere la colonnina, la prenotazione e il pagamento della ricarica su colonnine AIMove

Becharge. Questa applicazione gratuita permette di ricaricare il proprio veicolo elettrico nel network delle stazioni di ricarica Be Charge Srl. Basta scaricare l’app (per Apple 35,4 MB, per Android 9,6 MB), registrarsi al servizio e inserire il metodo di pagamento.

Il servizio permette di ricercare sulla mappa delle stazioni di ricarica appartenenti al network Be Charge Srl più vicine, visualizzare lo stato di disponibilità delle stazioni di ricarica, la potenza, la distanza e i tempi di percorrenza, prenotare la presa della stazione di ricarica desiderata, e visualizzare l’itinerario per raggiungerla.

E-Moving. Il software permette di visualizzare le colonnine di ricarica di Milano e Brescia per fare il pieno di energia all’auto elettrica. Viene richiesto di sottoscrivi un abbonamento che, attraverso un’apposita scheda elettronica, permette di effettuare un numero illimitato di ricariche presso tutte le stazioni Charge e Fast Charge A2A.

Le colonnine A2A sono tutte alimentate con energia rinnovabile al 100%. Le dimensioni dell’app sono pari a 17,6 MB se scaricata su iPhone e iPad mentre sono variabili in base al dispositivo nel caso di Android.

Evway. L’app fornisce informazioni complete e aggiornate in tempo reale per consentire una proficua esperienza di ricarica. Geolocalizza tutte le prese di ricarica per veicoli elettrici in Europa, fornisce i dettagli delle strutture di ospitalità e delle attività commerciali che offrono il servizio di ricarica, suggerendo come valorizzare la sosta di ricarica e accompagna fino a destinazione grazie alla funzione di navigazione assistita.

L’app (per Apple 120,3 MB, per Android 21 MB) prevede inoltre anche una doppia mappa: una interamente dedicata alle auto e una per i veicoli leggeri (e-bike ed e-scooter).

Articolo precedenteAuto aziendale e regime di tassazione 2023, facciamo il punto
Prossimo articoloCrash test per la sicurezza delle auto: strumenti e comparazioni

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here