Volvo Recharge è una concept car che rappresenta il manifesto della mobilità elettrica del marchio svedese di proprietà cinese Geely. Lanciata nel 2018, è stata presentata per la prima volta in Italia, anticipando il futuro del brand e funge da base per tutte le futuri vetture Volvo.
Il portfolio prodotto includerà sia crossover che berline, con la prima berlina ad alte prestazioni EX90 svelata nel novembre dell’anno scorso e la compatta EX30 che precederà il lancio sul mercato. La EX90 sarà prodotta negli Stati Uniti e in seguito anche in Cina, con il suo primo debutto programmato in California, stato americano noto per le sue garanzie di sostenibilità e sicurezza, ispirazione che ha guidato la progettazione della Concept Recharge.
Nuove strategie per Volvo
Uno dei punti focali del progetto consiste nella predisposizione per la guida autonoma di Livello 3, che al momento non è ancora regolamentata su tutti i mercati. Le future vetture Volvo saranno dotate di una connettività remota che permetterà di attivare gli ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) e i sensori necessari per la guida autonoma.
Il design delle auto sarà progettato per un’integrazione ottimale di tali componenti, come evidenziato dalla posizione di serie del Lidar (Laser Imaging Detection and Ranging) sul tetto del veicolo, in grado di rilevare forme umane o altri elementi poco nitidamente visibili fino a 250 metri di distanza. L’obiettivo di Volvo nell’avvicinamento alla guida autonoma è di ridurre del 20% gli incidenti gravi e mortali attraverso l’utilizzo combinato di tutte le tecnologie di sicurezza attive e passive.
La Recharge è un’auto innovativa che utilizza otto videocamere per monitorare la situazione del conducente e prendere decisioni, e un radar a bordo per evitare il rischio di lasciare bambini o animali a bordo. Ha due display di livello grafico, una app per usare lo smartphone come chiave e programmare ricariche e pagamenti, e la funzione Plug & Charge per avviare automaticamente il riconoscimento dell’utente e il pagamento. Utilizza il sistema operativo Android Automotive di Google e la connettività 5G per un’esperienza coerente e intuitiva di servizi e infotainment.
Digitalizzazione e modernità per Volvo
Volvo Recharge è dotata di una funzionalità di carica bidirezionale, che potrà essere supportata da una futura wallbox dedicata. Questa tecnologia permetterà di utilizzare l’energia accumulata dalla vettura per alimentare i dispositivi elettronici presenti nell’abitazione.
Volvo Recharge è anche un’auto ecosostenibile, con il 15% di acciaio e il 25% di alluminio riciclati e tessuti biologici. Il suo design unico rivoluziona la percezione di un’auto e lascia ben sperare per la mobilità futura.