La gamma italiana di Toyota comprende ancora la storica fuoristrada Land Cruiser, disponibile in ben tre declinazioni: a passo corto con la carrozzeria a tre porte, a passo lungo con la carrozzeria a cinque porte e il modello V8 di grandi dimensioni.
Tutte le dimensioni di ogni variante
La Toyota Land Cruiser a tre porte, nota anche con la numerazione 150, ha l’abitacolo a cinque posti ed è lunga 434 cm, larga 189 cm e alta 184 cm, mentre il passo misura 245 cm. La variante a cinque porte, invece, è nota anche con la numerazione 155 e differisce per la lunghezza di 478 cm e il passo di 279 cm. La Land Cruiser V8, infine, è nota anche con la numerazione 200 ed è lunga 495 cm, larga 197 cm e alta 187 cm, mentre il passo ammonta a 285 cm e l’abitacolo è configurato per sette posti.
Solo motori diesel per la fuoristrada giapponese
Per quanto riguarda le motorizzazioni, la gamma della Toyota Land Cruiser prevede il propulsore diesel 3.0 D-4D a quattro cilindri da 190 CV abbinato al cambio manuale a sei marce, sia per la variante a tre porte che per la carrozzeria a cinque porte. La Land Cruiser V8, invece, è proposta solo con il motore diesel 4.5 TD V8 da 272 CV abbinato al cambio sequenziale AT a sei rapporti.
La gamma e i prezzi della Toyota Land Cruiser
Inoltre, la gamma della Toyota Land Cruiser a tre porte è declinata negli allestimenti Active, Lounge e Lounge+ con il cambio automatico A/T a cinque rapporti, allo stesso modo della variante a cinque porte che, tuttavia, è disponibile anche nell’allestimento Style. La Land Cruiser V8, invece, è proposta solo negli allestimenti Lounge e Style. Il listino prezzi parte da 32.450 euro per la 150, da 46.600 euro per la 155 e da 80.800 euro per la 200.