Hanno chiamato un’icona della teutonica bellezza per pubblicizzare il Mokka, SUV compatto di Opel (gruppo GM) in produzione dal 2012. Claudia Schiffer, top model con un fascino senza tempo, ci ricorda che “è una tedesca” con un glaciale ammiccamento. La casa motoristica di Rüsselsheim, grazie alla sua nuova testimonial, punta a un rinnovamento del brand: l’affidabilità teutonica resta, ma il marchio è più seducente.
Il comfort fatto (mini) SUV
L’Opel Mokka è un SUV urbano di piccole dimensioni (4,3 metri di lunghezza). Il design della vettura ricorda, con le dovute proporzioni, quello dell’Antara, ma le filanti nervature sulle fiancate e i rigidi tagli sul portellone rimandano al nuovo family feeling del marchio tedesco, inaugurato circa cinque anni fa con la berlina Insigna. Pensata per muoversi in contesti urbani, l’auto possiede alcuni elementi stilistici off-road, tracciati su cui sa comunque distinguersi, come i paraurti muscolosi e in plastica grezza. Ben nove le colorazioni, tra cui spicco la best seller Asteroid Gray. Gli interni sono confortevoli ed ergonomici, oltre a disporre di molti accessori tecnologici, quali l’accensione attraverso un semplice pulsante. I sedili sono stati studiati da un noto centro tedesco per la salute posturale. L’intrattenimento sfrutta il lodato sistema IntelliLink sviluppato da Opel. Tre gli allestimenti: base (a partire da 19.300 euro), Ego (da 21.350 euro) e Cosmo (22.850 euro).
Un eccellente motore a GPL
La gamma di motori è composta da tre propulsori, tutti molto solidi: il 1.4 16V Turbo (2WD e 4WD) e il 1.6 16V (solo 2WD) a benzina, mentre il 1.7 16V CDTI (2WD e 4WD) è alimentato a gasolio. Si tratta di tre motori molto performanti: il CDTI a due ruote motrici, ad esempio, riesce a raggiungere i 190 km/h. Sul finire dello scorso anno è stato messa in commercio anche la versione bifuel dell’Opel Mokka che monta un eccellente motore 1.4 Turbo GPL (Euro 6), capace di spingere il SUV compatto fino a 193 km/h. Ad eccezione degli 1.4 litri, tutti i propulsori dispongono del dispositivo Start/Stop di serie.
Un sintetico giudizio
Alquanto maneggevole e facile da guidare, anche grazie a un posto di guida alto e confortevole, l’Opel Mokka è ideale in città e più che buono off-road, specialmente nelle varianti a quattro ruote motrici. I consumi sono contenuti, così come le emissioni di CO2 nell’ambiente. Eccellente il nuovo propulsore bifuel (benzina + GPL): uno dei migliori in circolazione.
Dimensioni e massa
Lunghezza 4.278 mm
Larghezza 1.774 mm
Altezza 1.646 mm
Passo 2.555 mm
Massa 1.447 kg
Bagagliaio 362/1372 litri
Euro NCAP 5/5 stelle